NUOVA TRASFERTA DALL’AGRO CAPUANO ALL’AGRO AVERSANO PER IL DODICESIMO FESTIVAL-LABORATORIO PALASCIANIANO DI SCIENZA, FILOSOFIA, POESIA, ARTI VARIE, GIOCO E UMANA ARMONIA “ORTELIUS ROOM.

Nuova trasferta dall’agro capuano all’agro aversano per il dodicesimo festival-laboratorio palascianiano di scienza, filosofia, poesia, arti varie, gioco e umana armonia “Ortelius Room. Qui inizia il viaggio nella conoscenza alla ricerca dell’inconoscibile”. La sua puntata n. 7 – a ingresso gratuito come sempre – vedrà l’Accademia Palasciania in collaborazione con l’associazione Oceania – il mondo dei bambini, nella cui sede (Aversa, via Evangelista Torricelli 6) l’evento si terrà alle ore18.45 di domenica 18 novembre.
La lezione-spettacolo di Marco Palasciano avrà per titolo “La mappa del mondo dei sogni. All’asilo un bambino si domanda se Paperone esista” e prenderà le mosse dai nostri ricordi d’infanzia per trattare, fra l’altro, della branca primaria della filosofia: l’ontologia, incentrata sulla questione dell’essere e dei diversi piani di esistenza. Quanto è reale il mondo dei paperi Disney? Quanto è reale quello di madame Bovary o del principe MyÅ¡kin? Quanto è reale il nostro stesso mondo? Ma «reale» in che senso?… Pure si ficcherà il naso nella gnoseologia, che indaga i modi e limiti dell’umana conoscenza, e nella sua sottobranca relativa alle scienze, l’epistemologia. Il tutto fra simpatici momenti di laboratorio ludico, affettivo, biografico e teatrale.
Ricordiamo che per partecipare a “Ortelius Room” non vi è necessità di aver seguito le puntate precedenti. Per il programma completo vedi palasciania.blogspot.com.