NOTIZIARIO ANCL

 

 

Registrato presso il Tribunale di Roma al n.440/2009 del 18/12/2009

TITOLI – EDIZIONE NR. 108- 18.09.2012

– I CONSULENTI DEL LAVORO INCONTRANO IL MINISTRO FORNERO

– RIFORMA PROFESSIONI: IL PRESIDENTE LONGOBARDI CONVOCA L’ASSEMBLEA DEI CR E DELLE UP

– RIFORMA PROFESSIONI: QUALE FUTURO?

– ASSEMBLEA DEI DELEGATI: CONVOCAZIONE PER LA PRE-RIUNIONE DI MERCOLEDÃŒ 26 SETTEMBRE

– LA RIFORMA FORNERO NON CANCELLA L’ASSOCIAZIONE IN PARTECIPAZIONE

– MINISTERO DEL LAVORO: PROGRAMMA-OBIETTIVO PER L’INCREMENTO E LA QUALIFICAZIONE DELL’OCCUPAZIONE FEMMINILE

– OBBLIGO ASSICURATIVO PER I PROFESSIONISTI

– FIESOLE, RIPARTONO I CORSI DI FORMAZIONE


COPERTINA

I Consulenti del Lavoro incontrano il Ministro Fornero

In occasione della consulta dei Coordinatori Regionali dell’Ordine, tenutasi in Roma lo scorso 14 settembre alla presenza del Presidente Nazionale Ancl Francesco Longobardi, del Presidente del CNO Marina Calderone, e del Presidente dell’ENPACL Alessandro Visparelli, è intervenuto il Ministro Elsa Fornero. Tema centrale dell’incontro la riforma del mercato del lavoro, che rappresenta oggi l’attualità su cui i Consulenti del Lavoro si stanno quotidianamente confrontando. Il Ministro ha pubblicamente riconosciuto il ruolo cardine dei Consulenti del Lavoro nell’applicazione della riforma, dichiarandosi ampiamente disponibile a prendere in considerazione proposte di modifiche di carattere tecnico che non stravolgano comunque l’impianto normativo.

Cliccaqui per visualizzare la news


Riforma professioni: il presidente Longobardi convoca l’Assemblea dei CR e delle UP

Il prossimo 17 ottobre 2012 alle ore 14,30 presso l’Oly Hotel di Roma sarà convocata l’Assemblea dei Consigli Regionali e delle Unioni Provinciali ANCL sul tema della Riforma delle Professioni. L’Assemblea sarà un’occasione di incontro e dibattito sulla nuova normativa che interessa direttamente la nostra professione e che incide sensibilmente sulle prospettive professionali della nostra categoria.

Cliccaqui per visualizzare la news

Riforma professioni: quale futuro?

In un suo articolo il presidente nazionale Ancl, Francesco Longobardi, esprime alcune considerazioni sulla riforma delle professioni e invita tutta la categoria, in occasione della prossima scadenza del 31 dicembre quando le leggi ordinamentali dovranno essere adeguate ai nuovi principi, a partecipare ad un grande dibattito virtuale su quelli che sono i temi portanti della riforma.”.

Cliccaqui per visualizzare la news

PRIMO PIANO

Assemblea dei Delegati: convocazione per la pre-riunione di mercoledì 26 settembre

Convocata per mercoledì 26 settembre alle ore 15 presso l’Oly Hotel di Roma la pre-riunione all’Assemblea dei Delegati. Il dibattito sarà preceduto da un incontro sul funzionamento del modello formativo nel sistema a ripartizione.

Cliccaqui per visualizzare la news

La Riforma Fornero non cancella l’associazione in partecipazione

La legge 92/2012 ha introdotto alcune modifiche di notevole rilevanza nella disciplina del contratto di associazione in partecipazione. In primo luogo, ha aggiunto un nuovo comma all’art. 2549 del codice civile (v. art. 1, comma 28) che fissa un limite massimo numerico ai contratti stipulabili, consentendo la sopravvivenza, fino a scadenza, solo di quelli eccedenti in corso di durata, purché certificati. In secondo luogo, la riforma (art. 1, co. 31) ha abrogato l’art. 86, co. 2, del D. Lgs. 276/2003 sostituendolo con la disciplina posta dal comma 29 del medesimo art. 1.

Cliccaqui per visualizzare la news

NEWS

Ministero del Lavoro: programma-obiettivo per l’incremento e la qualificazione dell’occupazione femminile

Formulato per l’anno 2012 dal “Comitato nazionale per l’attuazione dei principi di parità di trattamento ed uguaglianza di opportunità tra lavoratori e lavoratrici” un programma-obiettivo per lo sviluppo e il consolidamento di imprese femminili.

Cliccaqui per visualizzare la news


Obbligo assicurativo per i professionisti

La legge di conversione n. 148/2011 del DL 13 agosto 2011 n. 138 prevede l’obbligo assicurativo per i professionisti per i rischi derivanti dall’esercizio dell’attività professionale. L’Ancl aggiorna la convenzione, già attiva dal 2004, con MGR BROKER per offrire ai propri associati una copertura assicurativa di responsabilità civile.

Cliccaqui per visualizzare la news


CENTRO STUDI

Fiesole, ripartono i corsi di formazione

A settembre ripartono i corsi di formazione per dirigenti Ancl in programma a Fiesole. Si riparte con le attività il 28 e 29 settembre, con il corso di I livello (posti esauriti e numero consistente di colleghi in “lista d’attesa”), ad ottobre, vista la considerevole mole di richieste, sono state organizzate due edizioni del corso di II livello (12-13 e 26-27), anche per questi non ci sono posti disponibili, mentre a chiudere l’anno sarà il corso di III livello 22, 23 e 24 novembre 2012.

I corsi saranno tenuti come sempre presso la struttura formativa Centro Studium srl, situata in una splendida cornice naturale quali sono le colline di Fiesole a ridosso di Firenze, città d’arte, di cultura e di straordinaria bellezza, vanto del nostro Paese.

Cliccaqui per visualizzare la news

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *