Nel prossimo anno scolastico lo studio delle leggi sugli animali
Â
È stata lanciata da parte della AIDAA  una proposta al Ministro  Mariastella Gelmini di  inserire nel programma del prossimo anno scolastico lo studio delle leggi relative agli animali, la proposta anche se sotto forma di sfida è piena di contenuti forti ed di attuale importanza che la  ASD OLI impegnata nel settore cinofilo (ASDOLI@LIBERO.IT www.canepastoredelvolturno.com),  condivide, l’impegno e quello di far capire l’importanza della conoscenza delle norme che regolano il rispetto verso tutti gli esseri viventi ed in particolare anche verso il mondo animale . Recita cosi la sfida lanciata dall’AIDAA:
‘’Un programma specifico che possa essere inserito nel piano di studi già a partire dalle scuole elementari e che sia affidato a insegnanti esperti. La necessità di far conoscere ai bambini ed ai giovani i danni che gli uomini hanno fatto alla natura e di insegnare loro che gli animali sono essere viventi e che hanno dei diritti, ma anche far conoscere quali sono le crudeltà a cui sono sottoposti gli animali maltrattati. Far comprendere che il maltrattare ogni forma di vita animale e naturale è una inutile crudeltà crediamo sia oramai indispensabile al pari dell’insegnamento dell’educazione civica e delle altre materie scolastiche.
 Da qui l’appello ad introdurre almeno 2 ore alla settimana di insegnamento di diritti degli animali e della natura già a partire dalle scuole elementari perché una generazione di giovani cresciuti nell’amore per animali e natura rappresentano un importante tassello per un futuro con meno violenza e maltrattamenti anche contro i nostri amici a quattro zampeâ€.
E voi, che cosa ne pensate? Giusta richiesta o eccesso animalista?
Â