NEGOZIATI PER IL BILANCIO UE, SGAMBATO (PD) INVITA IL GOVERNO A DIFENDERE LE RISORSE PER LO SVILUPPO DEL MEZZOGIORNO E PER RICERCA, UNIVERSITÀ, FORMAZIONE E WELFARE.

                  “INDIPENSABILE PRESENTARCI A MAGGIO IN EUROPA CON UN ESECUTIVO AUTOREVOLE E FORTEâ€
“Quando comincerà il negoziato sul prossimo bilancio della Ue, l’Italia dovrà essere pronta. In ballo, come racconta bene su Repubblica Alberto D’Argenio, ci sono tra i 12 e i 42 miliardi di euro. Sono risorse destinate allo sviluppo del Mezzogiorno e a ricerca, università , formazione e welfareâ€.
Lo dichiara l’On. Camilla Sgambato (Pd), membro della direzione nazionale del Pd in rappresentanza dell’area Orlando.
“È del tutto evidente che, di fronte alle sfide che ci aspettano, è indispensabile presentarci davanti agli elettori con una coalizione di centrosinistra ampia che abbia la forza di contendere la vittoria, proponendo un programma chiaro e credibile.
A maggio, infatti, corriamo seriamente il rischio di arrivare in Europa, per discutere del bilancio alla luce della Brexit, senza la forza e l’autorevolezza necessarie per tutelare i nostri interessi, a partire proprio da quelli del Mezzogiorno che, secondo le indiscrezioni, sono i primi che rischiano di essere pesantemente sacrificati sull’altare dei tagli alla spesa.
Mi auguro che questi dati  facciano riflettere i leader della sinistra sulla necessità di aprire un dialogo reale e serio sulla futura coalizione. “, conclude Sgambato.