Napoli – presso le catacombe di San Gennaro continuano le visite guidate e la rassegna “Lux in Tenebris†organizzata dalla cooperativa “Paranza Onlusâ€.
“Lux in Tenebris†alle Catacombe di San Gennaro
Fino al 2 agosto  performance artistiche nei sotterranei
di Capodimonte
Napoli – presso le catacombe di San Gennaro continuano le visite guidate e la rassegna  “Lux in Tenebris†organizzata dalla cooperativa “Paranza Onlusâ€. Durante il percorso la luce viva dell’arte illumina il percorso storico-artistico all’interno delle mura di una Napoli da scoprire: lo spettatore viaggia indietro nel tempo alla scoperta di strade, basiliche e antichi sepolcri scavati nella roccia tufacea.
Fino ad agosto il teatro e la musica di alcuni dei migliori artisti napoletani accompagneranno i visitatori nei luoghi suggestivi delle Catacombe di San Gennaro, della Basilica di Santa Maria della Sanità , e ancora della Basilica dell’incoronata Madre del Buonconsiglio a Capodimonte e quella di San Gennaro extra moenia.
Durante la visita l’arte insegue l’arte, in un dialogo eterno tra antico e moderno, come nello spirito della mostra Paleocontemporanea di cui è possibile ammirare solo alcune delle installazioni lungo il percorso. Nei mesi scorsi il principale nucleo espositivo è stato presso le Catacombe di San Gennaro, gli ipogei soprastanti e la Basilica di San Gennaro extramoenia, che hanno ospitato più di cinquanta artisti tra pittori, scultori, fotografi e multimediali. Â
Grazie alla sapiente guida di Vincenzo Porzio è possibile  vivere luoghi sconosciuti non solo per i turisti, ma anche per chi abita tutti i giorni la città : un mondo sotterraneo decorato con affreschi e mosaici dove l’Oriente incontra l’Occidente ed il sacro si fonde con il profano.“E’ la sfida raccolta dalle nostre visite guidate corredate di spettacoli e concerti, perché le ombre artistiche diventino gli abitanti misteriosi di una Napoli avvolta nel buio e nella bellezza†-dichiara l’addetto stampa. Questa Cooperativa grazie all’unione dei giovani sul territorio e dei privati, ha saputo ridare visibilità ed opportunità di lavoro ad una zona difficile come il Rione Sanità .
 Il percorso non presenta pendenze o difficoltà particolari. Per dettagli clicca su www.catacombedinapoli.it
Cristoforo Russo
++++++++++++++++++
La Cooperativa Sociale Onlus “La Paranza” nasce nel giugno del 2006 da giovani del Rione Sanità , ha la convinzione di fondo che pochi quartieri, nella nostra città , hanno allo stesso tempo situazioni di forte degrado e risorse tali da permettere un cammino di auto sviluppo.Attraverso la promozione del Rione Sanità , della sua storia, arte, cultura, cucina e, non ultimo, della sua fede, si può avviare quel processo di recupero che permetterebbe la realizzazione del rilancio di una zona altamente disagiata e afflitta da forti differenze socioculturali.Mediante l’individuazione di nuove proposte, strumenti, linguaggi e strategie di coinvolgimento lavorativo, nasce il sogno della Cooperativa, consapevole che attraverso la formazione a una nuova mentalità verso il lavoro, ispirata ai valori umani e cristiani della responsabilità personale, della solidarietà e della cooperazione, qualcosa possa cambiare.