Napoli Fedele : 18 marzo 2014 ha ricordato il Re d’Italia e IV Capo dello Stato nel 31′ anniversaio del richiamo a Dio in esilio.

025 

Re Umberto II morì in esilio a Ginevra il 18 marzo 1983 e fu sepolto provvisoriamente in Savoia, nella Reale Abbazia di Altacomba, dove attende ancora, con la consorte, la tumulazione nell’unico Tempio  destinato dalla storia ai Reali d’Italia, il Pantheon di Roma. Re Umberto II è stato commemorato dall’Associazione Internazionale Regina Elena in numerose città nel ducato di Savoia, nella contea di Nizza, a Montpellier, a Parigi ed in Italia, in particolare a Napoli il Re è stato ricordato con una S. Messa di suffragio, celebrata nella Basilica Reale e Pontificia di S. Francesco di Paola, organizzata dal Comitato napoletano dell’Associazione Internazionale Regina Elena Onlus e dal Circolo Beata Maria Cristina di Savoia di Tricolore. Il Sacro Rito presieduto Padre Clemente M’Bele.

La commemorazione ha ricevuto il patrocinio del Consolato del Portogallo, della Regione Campania,  dell’Istituto della Reale Casa di Savoia (IRCS) e dall’agenzia stampa “Tricolore. Il cav. Ugo Orazio Mamone  ha letto i messaggi inviati dal figlio e successore del Re, S.A.R. il Principe di Napoli Vittorio Emanuele, e dal Presidente della Regione Campania On. Stefano Caldoro.

Umberto II nasce a Racconigi il 15 settembre 1904. Fin da giovanissimo il futuro Re manifestò un suo intimo fervore religioso: ne restano notevoli tracce, che spiegano anche molti dei suoi atteggiamenti. La sua era una fede profonda, un sentimento radicato, non un semplice rispetto delle tradizioni religiose. Rimase sempre credente, con una fede incrollabile.vRicordiamo con affetto, ma sopratutto con devozione e gratitudine, Re Umberto II, che donò al Papa la Sacra Sindone, custodita per quasi cinque secoli dalla millenaria Casa di Savoia.

 

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...