Napoli-Diminuzioni municipalitÃ
Gruppo Consiliare Popolo della LibertÃ
Consigliere comunale Vincenzo Moretto
Prot. nr. 75/2011                                                                       Napoli, lì 8 Agosto 2011
Alla cortese attenzione degli Organi di Stampa, con preghiera di pubblicazione
COMUNICATO STAMPA
MORETTO (Pdl): “Sono troppe 10 municipalità , ne bastano 5 per ridurre sprechi e danaro pubblicoâ€
“La riforma delle Municipalità ha fallitoâ€. Ne è convinto Vincenzo MORETTO, consigliere comunale del Pdl-Napoli, commentando la notizia che da tre mesi non sono nominati gli assessori delle 10 Municipalità e promotore nella precedente consiliatura . “Che la riforma delle Municipalità abbia fallito†– ha affermato Moretto – “Ne è consapevole buona parte del sistema politico napoletano, ma manca il coraggio di mettere mano ad una reale riforma delle Municipalità che porti ad un dimezzamento delle stesse – da dieci a cinque – ad una notevole riduzione degli attuali 360 consiglieri di municipalità a non più di cento (venti consiglieri per ciascuna delle 5 municipalità ). Insomma i costi della politica non possono passare solo attraverso il consiglio comunale – che ha visto una riduzione del venti per cento dei consiglieri – ma anche attraverso le sue articolazioni territoriali. Una riforma del genere coniugherebbe risparmio ed efficienza Le crisi politiche di tutte le dieci Municipalità , in questi anni, debbono far riflettere sulla presenza delle giunte e sulla funzionalità dei parlamentini†– ha aggiunto l’esponente del Pdl- Napoli – “Dopo appena pochi mesi dall’inizio di questa consigliatura non sono ancora stati eletti gli assessori. Continue fibrillazioni tra le forze politiche uscite vincitrici dalle urne e la mancanza di numero legale sono la regola. Non dobbiamo dimenticare†– ha aggiunto Moretto – “che l’attuale crisi economica impone di intervenire subito e drasticamente. Tagliare sprechi e risparmiare danaro pubblico non è più un mero esercizio di filosofia politica, ma un urgente provvedimento affinché si riducano i costi della politica. Le bozze dei bilanci delle partecipate indicano che, delle 26 aziende sei sono in perdita (Mostra d’Oltremare, Terme di Agnano, Bagnoli Futura, Caan, Elpis e Anm), mentre le altre (tra cui Asia) hanno utili o pareggio. A causa dei tagli governativi le rimesse statali saranno sempre minori e già attualmente il grosso dei tagli riguarda il trasferimento dei fondi alle municipalità che vedranno ancor più ridimensionato le proprie capacità di operative. Saranno infatti, completamente annullati i finanziamenti per la gestione del verde pubblico e della segnaletica stradale, mentre verranno fortemente tagliati i fondi per la manutenzione stradale. A questo punto†– conclude Moretto – “alla ripresa dell’attività politica presenterò ancora una volta la mia proposta per ridurre le municipalità , ridurre il numero dei consiglieri di municipalità , regolamentare il funzionamento delle stesse e tagliare i costiâ€.
Si ringrazia per la fattiva collaborazione