Napoli -1000 LUCERNE AL CENTRO ANTICO PER SAN GENNARO

 Corpo di Napoli, logo

 Suggestiva e colorita iniziativa organizzata dagli artigiani, dai ristoratori e dai commercianti del Centro Antico

di Napoli che, coordinati dall’Associazione Corpo di Napoli – Onlus, quest’anno hanno deciso di fornire

un’accoglienza inusuale ai tanti visitatori dei Decumani ed ai tantissimi pellegrini che giovedì 19 settembre

sicuramente affolleranno le caratteristiche stradine del cuore urbano napoletano in occasione dell’auspicato

rinnovo del miracolo della liquefazione del sangue del Santo Patrono più amato a Napoli e dai tanti

napoletani sparsi nel Mondo.

Ricco il programma degli eventi che l’Associazione Corpo di Napoli ha costruito insieme alle tante realtà

associative e non solo che hanno subito aderito al progetto denominato, significativamente: “Le Lucerne di

San Gennaro, Devozione, Arte e Spettacolo ai decumani di Napoli “ in occasione dei festeggiamenti in

onore di San Gennaro.

La mattinata si aprirà con l’Associazione Insolitaguida che guiderà i tantissimi che già si sono prenotati,

sulle tracce delle “vene di Napoli”: il miracolo della liquefazione del Sangue di San Gennaro, Santa Patrizia

e non solo; l’intrattenimento, di alta qualità artistica, sarà assicurato tra Piazza S. Domenico Maggiore,

Piazzetta Nilo, Via Paladino, Via San Gregorio Armeno, Piazza San Gaetano, Via Tribunali e Piazzetta della

Pietrasanta, dal maestro Peppe Mauro patron dell’Associazione Ancia Libera nel ruolo e nei panni di un

insolito Pulcinella “sonoro” mentre la Carovana della Solidarietà con i suoi animatori, allieterà nelle

stesse zone, grandi e piccini con divertenti esibizioni di pagliacci ed artisti di strada; sempre in mattinata, il

bravissimo Gaetano Esposito insieme al Trio Lè Truà si esibirà nel personaggio tutto napoletano del

Gagà.

L’Associazione SCUGNIZZI, che lavora da anni al recupero dei giovani a rischio, aprirà la Pizzeria

dell’Impossibile per dimostrazioni dal vivo di preparazione delle pizze ed offrirà ai visitatori assaggi vari

prodotti in diretta.

In serata, a partire dalle ore 19:30, gli artigiani presepiali di Via San Gregorio Armeno e di Via Tribunali,

insieme ai ristoratori (pizzerie e trattorie) ed ai migliori bar del Centro Antico, in Piazza San Domenico

Maggiore, Piazzetta Nilo, Via Tribunali e Piazzetta della Pietrasanta, accenderanno, innanzi ai rispettivi

esercizi, centinaia di lucerne, in segno di devozione ed esporranno statuine ed immagini votive di San

Gennaro.

Momenti di spettacolo saranno assicurarti fino alle 23, con: Le guarattelle degli artisti di Vico Pazzariello;

un recital di musiche classiche napoletane a cura dell’Associazione Anima Mediterranea con Angela

Battiloro al piano ed il tenore Salvatore Vitiello; la musica popolare sarà presente con lo spettacolo

itinerante “La voce di Parthenope” a cura dell’ormai famoso gruppo di giovani talenti “ARS NOVA Napoli”

e la danza popolare, insieme al suono ancestrale delle tammorre napoletane, a cura de “L’Officina della

Tammorra” di Paola Gargiulo. A chiusura della giornata, è prevista una visita teatralizzata a cura

dell’Associazione NARTEA all’antica chiesetta di San Gennaro all’Olmo ed alla “dirimpettaia” casa natale

di San Gennaro.

Per l’occasione resterà aperta alle visite straordinarie, oltre alla già citata chiesetta di San Gennaro all’Olmo,

sede della Fondazione Giambattista Vico, anche la chiesa di Santa Maria Maggiore, detta La

Pietrasanta, ai Tribunali ed anche l’Associazione Napoli Sotterranea garantirà visite nel “ventre di

Napoli” fino alle ore 21

Sono anni che la Città non festeggia degnamente l’evento religioso e di devozione popolare più importante,

quello del Miracolo di San Gennaro, dichiara Gabriele Casillo, presidente dell’Associazione Corpo di Napoli,

e quest’anno il Centro Antico, senza alcun sostegno economico da parte di nessuno: istituzioni pubbliche,

associazioni datoriali e turistico-ricettive, ha fatto le cose come meglio poteva; ringraziamo pertanto quanti

hanno accolto il nostro appello per rinnovare i sentimenti di Fede popolare ed anche per garantire la miglior

accoglienza ai turisti ed ai pellegrini che affolleranno sicuramente il Centro Antico non prima, però, di aver

compiuto il doveroso omaggio alle sacre reliquie di San Gennaro che saranno esposte al Duomo.

Per maggiori informazioni: www.sangregorioarmeno.org e www.corpodinapoli.it

 

L’ Ufficio stampa

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...