Museo Campano: costruttivo e proficuo l’incontro programmatico del CDA

Museo Campano: costruttivo e proficuo l’incontro programmatico del CDA
con le associazioni territoriali per la costituzione dell’Albo “Amici e
sostenitori del Museo Campanoâ€
Si è svolto, nella Sala Liani del Museo Campano, l’incontro programmatico tra il CDA del Museo e le
associazioni, enti, imprenditori del territorio per la costituzione
dell’albo ufficiale degli “Amici e Sostenitori del Museo Campanoâ€
attraverso la pubblicazione di bando pubblico.

L’incontro si è rivelato molto proficuo e ricco di spunti interessanti;
ha visto la presenza di una grande realtà associativa ricca e vivace,
attenta ai bisogni della collettività e pronta a dare il proprio
contributo per il rilancio totale del Museo Campano su cui sta lavorando
full time il Cda in carica. Tranne che per la presenza delle solite
“voci fuori dal coro†intervenute solo per tentare di distruggere questo
progetto ambizioso, come loro prassi abituale, il mondo associativo ha
accolto in pieno il grande e variegato programma di eventi e mostre
importanti e di spessore che il Cda del Museo ha messo in essere a
partire già dal prossimo mese.
Dopo l’introduzione del direttore Gianni Solino, e dopo l’illustrazione
e la spiegazione dettagliata del bando da parte della consigliera
Carmela Del Basso, c’è stato l’intervento del presidente Rosalia Santoro
che ha illustrato il ricchissimo piano-programma annuale e pluriennale
deliberato in Cda ed in dettaglio i principali eventi e mostre in
programma, tra le quali la mostra sui Gladiatori a partire da ottobre ed
attualmente al MANN ; quella delle opere di Amedeo Modigliani e Andy
Warhol, che saranno in esposizione nel periodo natalizio fino a Pasqua,
per la prima volta nella storia del Museo Campano; l’evento
internazionale“ World Wide Carnival 2021â€, con la presenza di tutti i
presidenti dei comitati organizzatori dei carnevali da tutto il mondo e
tantissimo altri eventi e mostre di livello internazionale, con

l’intervento di artisti di chiara fama. Il tutto integrato con le
iniziative ed i progetti di tutte le associazioni, enti e tutti coloro
che entreranno a far parte dell’Albo Ufficiale “Amici e sostenitori del
Museo Campanoâ€.
Il filo conduttore dell’incontro é stato il fare rete, la cooperazione,
la collaborazione con il superamento dell’individualismo e della visione
di gestione privatistica del Museo per una totale e costruttiva sinergia
nel coordinamento delle attività che si svolgeranno nel comune interesse
che mira alla rinascita vera fino al raggiungimento dell’
internazionalizzazione del Museo Campano.