Multe fasulle è allarme truffa.

COMUNICATO STAMPA

image_resize1Lo Sportello dei diritti: attenzione ai finti ausiliari del traffico. Ancora tutto da accertare il numero di residenti e turisti “gabbati” che hanno pagato

Una truffa in piena regola, perpetrata ai danni degli automobilisti soprattutto nelle località turistiche. L’ultima accertata è stata scoperta dagli agenti della polizia locale di Gallipoli, quando un turista lombardo si è presentato agli sportelli del comando per chiedere spiegazioni su una contravvenzione per mancato pagamento della sosta nel posteggio lungo la litoranea della zona del Lido San Giovanni. Lo stesso avrebbe sborsato la somma di 81 euro nella mani di un presunto vigile o ausiliario del traffico. Da un rapido controllo ai vigili è subito parso chiaro di avere a che fare non con una svista, bensì un vero e proprio inghippo: la multa non è stata mai elevata da vigili o ausiliari mentre contraffatto è l’avviso di accertamento per la sosta a pagamento. A mettere in guardia i consumatori è Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”. che invita quanti dovessero avere trovato una multa sospetta sul proprio parabrezza a rivolgersi gli uffici di Polizia.

Lecce, 04 luglio 2014                                                                                                                                                                                            

                                                                                                                                                                                             Giovanni D’AGATA

 

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...