MOSTRA SU GIACOMO MATTEOTTI”VITA E MORTE DI UN PADRE DELLA DEMOCRAZIA

![]() libri, ricerche, attivitàMOSTRA SU GIACOMO MATTEOTTI “VITA E MORTE DI UN PADRE DELLA DEMOCRAZIA”“Giacomo Matteotti. Vita e morte di un padre della Democrazia”01/03 – 16/06/2024Museo di Roma – Palazzo Braschi In occasione del centenario della morte di Giacomo Matteotti, dal 1° marzo al 16 giugno 2024, il Museo di Roma ospiterà una mostra storico – documentale sulla vita del deputato e segretario del Partito Socialista Riformista. La mostra, basata su documenti inediti e materiali d’archivio, offre uno sguardo completo sulla sua breve e intensa attività politica, mettendo in luce la sua coerenza nella difesa della democrazia e ricordando la sua tragica fine. Un’opportunità per comprendere la figura chiave del XX secolo e riflettere sulla sua eredità nel contesto attuale. L’esposizione, promossa dal Comune di Roma, è stata curata dal Prof. Mauro Canali, uno dei massimi esperti della figura di Matteotti. La Fondazione Pietro Nenni è partner della mostra insieme a Rai Teche, Istituto Luce e Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, ed ha contributo con un’ampia collezione di documenti, immagini e opuscoli riguardanti Giacomo Matteotti. LuogoMuseo di Roma, Palazzo BraschiOrariodal 1° marzo al 16 giugno 2024 dal martedì alla domenica ore 10.00-19.00 Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura Giorni di chiusura Lunedì, 1 maggio ![]() |