MONDRAGONE . ISISS N. STEFANELLI : GRANDE SUCCESSO DEL GIUBILEO DEI GIOVANI CON IL VESCOVO PIAZZA.

 di GIOVANNA PAOLINO
Ancora un evento di grande successo per l’Isiss ” N. Stefanelli” di Mondragone di cui e’ Dirigente Scolastico la Prof.ssa Giuseppina Casapulla, che , lo scorso 13 maggio, con una cerimonia suggestiva, ha celebrato il Giubileo dei Giovani alla presenza di Monsignor Orazio Piazza Vescovo di Sessa Aurunca.
Location suggestiva dell’evento il giardino esterno dell’Isiss ” N. Stefanelli” curato personalmente dagli Studenti dell’Indirizzo Agrario .
Alla manifestazione hanno preso parte , dunque, il Vescovo di Sessa Aurunca, Mons. Orazio Francesco Piazza e il Sindaco di Mondragone , Avvocato Giovanni Schiappa. A fare gli onori di casa il Dirigente Scolastico Giuseppina Casapulla .
L’organizzazione dell’evento e’ stata curata dal Prof. Pietro Ciriello che si e’ avvalso del fondamentale contributo fornito da Don Nando Iannotta responsabile della Parrocchia di San Nicola e dall’Associazione Nuova Musica di Gerardo Valente e di Patrizia Fagnoni.
Ma i veri protagonisti sono stati i giovani studenti dell’Isiss N.Stefanelli che con le loro eccezionali performances hanno raccolto consensi e applausi . Le meditazioni dei giovani sul tema del Giubileo si sono alternate a canti e balli , il tutto legato dal filo rosso dell’entusiasmo e dell’impegno sociale oltre che dalle parole del Dirigente Scolastico Giuseppina Casapulla . ” Questa giornata in onore del Giubileo dei Giovani – ha detto – vuole ribadire l’importanza che la scuola deve dare ai momenti aggregativi e di festa emotivamente centrali nella vita degli studenti . A noi tocca dare ascolto alle vostre richieste e chiedere a voi di crescere>.
La preghiera per il Giubileo della Misericordia di Papa Francesco, letta da una studentessa dell’ISISS “N.Stefanelli”, ha aperto questa memorabile ” festa in onore della vita”.
“I giovani sono la ragione della nostra presenza oggi qui – ha commentato nel suo saluto il Sindaco di Mondragone Giovanni Schiappa – e noi vogliamo partecipare al loro messaggio”.
Una vera e propria lectio magistralis e’ stato poi il contributo fornito dal Vescovo Piazza che si e’ rivolto ai giovani con il consueto affetto .
” Io sto bene in mezzo a voi – ha affermato l’alto prelato – e vorrei che voi giovani mi accoglieste come un giovane tra i giovani: dall’inizio del mio arrivo nella Diocesi sessana, ho voluto immediatamente entrare in sintonia con i giovani del territorio e ascoltare i loro problemi: ma ora diamo spazio alla vostra festa ! “.
A guidare gli studenti dell’ Isiss ” N. Stefanelli ” , l’ instancabile Prof. Pietro Ciriello che ha cosi’ dato inizio alla manifestazione : ” Carissime autorità presenti stamani, siamo qui solo per una ragione: ascoltare quello che questi giovani vogliono dirci e fare festa con loro”.
Coinvolgenti i brani eseguiti da Giulio Aliperti, vera star del canto locale, che ha duettato con Ilaria Ciriello sulle note di “Ama e cambia il mondo – Romeo e Giulietta”.
La danza si e’ espressa attraverso gli eccellenti i balli di Tavoletta e Della Corte e attraverso le professionali coreografie preparate dalle Maestra di danza Marcella e Valentina Panetta dell’Associazione La Diva che hanno ” dato anima al brano di Bertone e Campoli”.
Una vera e propria ondata di entusiasmo e’ stata trasmessa dalle esibizioni canore del Coro Piazza Incantata in Plebiscito che hanno visto tra i coristi lo stesso Vescovo Piazza sulle note di ” j’ te vurrja vasà ” : un grazie, in questo caso, va a Pasquale Leone, Antonio Fulco, Anna De Biase
Originalissimo il contributo del prof Francesco Laratta, che in omaggio al Vescovo e a nome di tutto il personale dello Stefanelli, ha cantato “Ave Maria”, con grande professionalità e competenza.
Altra autentica e vera star è stato Armando di 2 B, che ha “rappato” su un brano americano chiedendo di ritmarlo con le mani ai centinaia di spettatori presenti.
Nella seconda parte della manifestazione sono intervenuti la professionalità , la competenza e l’amore per a musica dell’Associazione Nuova Musica, diretta magistralmente da Gerardo Valente, Patrizia Fagnoni e dal talento incondizionato di Beatrice Valente, autrice di un proprio contributo personale alla riuscita della manifestazione con l’esecuzione un brano rock sulle cui note alunni e docenti si sono ritrovati a ballare al centro dello spazio in modo genuino e divertito.
Ottimo il livello di prestazione della band musicale che ha accompagnato dal vivo le esibizioni dei giovani artisti cosi’ come altamente professionali sono state le esibizioni canore dei talenti canori curati dai Maestri Fagnoni e Valente.
Non ci resta che concludere il resoconto di questo indimenticabile evento dell’Isiss N. Stefanelli con le parole del piu’ grande Rivoluzionario della Storia . Un uomo di nome Gesu’ che oltre duemila anni fa ebbe a dire : Lasciate che i Pargoli vengano a me “.