Mobilità Erasmus+: dieci docenti dell’ICS Recale in Spagna, Irlanda e Belgio

RECALE. Competenze e buone pratiche da trasmettere agli studenti. Nell’ambito del Progetto Erasmus+ 2021-2027, l’ICS di Recale ha programmato e realizzato la mobilità per dieci docenti in tre diversi Stati Europei: Spagna, Irlanda e Belgio. Il primo gruppo, formato dai docenti Vincenza Abussi, Raffaella Francavilla, Maurizio Morelli e Maria Rosaria Schiavo, è stato impegnato dal 23 al 28 luglio in un corso di formazione a Barcellona, dal titolo “Design 3d and maker space in educationâ€. Un corso di progettazione grafica 3D e di realizzazione di prodotti con l’uso di stampante 3D da utilizzare in laboratorio con gli studenti. Il secondo gruppo, formato dalle docenti Rachele Eleonora Belcufinè e Elvira Di Penta, è stato impegnato dal 5 al 12 agosto in un corso di formazione in Irlanda dal titolo: “Learning english the fun wayâ€. Un corso di formazione alternativo, coinvolgente, interattivo che ha permesso ai docenti di apprendere attività e metodologie per l’insegnamento-apprendimento della lingua inglese in modo divertente sullo sfondo di una città magica e ricca di tradizione e storia; il loro motto, “Formarsi… e mai fermarsi”. Il terzo gruppo, formato dalla dirigente dell’ICS Recale Matrona De Matteis e dai docenti Luisa Fattore, Angelina Mastroianni e Gabriele Tartaglione, è stato impegnato dal 20 al 25 agosto in un corso di formazione in Belgio dal titolo “Culture & education: Study visit (Ghent, Brussels, Bruges & Antwerp) & workshops: How Belgian culture found its way into the classroomâ€. Un corso sulla cultura belga attraverso la storia, l’arte, i piatti tradizionali e il sistema scolastico. Gli obiettivi formativi, di questa prima mobilità dello staff, sono stati raggiunti con successo da tutti i partecipanti. “Ora – rivela la dirigente De Matteis –, seguirà la fase di disseminazione delle buone pratiche e delle competenze maturate dai docenti all’interno dell’istituto e, più in generale, sul territorio. Appena terminata questa mobilità , si passerà alla progettazione della seconda, che prevede sia il coinvolgimento dello staff che degli studenti meritevoli. È inutile dire che c’è già gran fermento ed entusiasmo per le nuove candidature e in ogni partecipante è ben presente lo spirito europeista e gli obiettivi di inclusione, sostenibilità e digitalizzazione promossi da Erasmus+â€.
Recale, 14 settembre 2023
ICS Recale
La dirigente
Matrona De Matteis