Matteo Garrone torna a Capua per “Io capitano†al Ricciardi con Capua il Luogo della LinguaÂ

Teatro Ricciardi – Capua e Capua il Luogo della Lingua festival
presentano
Venerdì 13 ottobre alle 18.00 e alle 20.30
Proiezione del film
IO CAPITANO
Leone d’argento – premio per la migliore regia alla Mostra del cinema di Venezia 2023
Film candidato italiano agli Oscar 2024
il regista del film
Matteo Garrone
e l’attivista, ispiratore della storia,
Mamadou Kouassi Pli Adama
incontreranno il pubblico al termine di entrambi gli spettacoli
introducono
Francesco Massarelli
direttore artistico Cinema Ricciardi
Giuseppe Bellone
direttore artistico Capua il Luogo della Lingua festival
“Matteo Garrone – dice Giuseppe Bellone – è un amico storico di Capua il Luogo della Lingua festival.
Già Premio Placito capuano 2015 per “Il racconto dei racconti†è tornato a trovarci nel 2018 con il film “Dogmanâ€, girato nella vicina Castelvolturno, purtroppo, nel 2020, non riuscimmo ad averlo ospite per “Pinocchio†per via della pandemiaâ€.
Il 13 ottobre il regista di “Io capitano†vincitore del Leone d’argento alla 80esima Mostra del Cinema Venezia e film italiano candidato agli Oscar per il miglior film internazionale, tornerà a Capua, al Teatro Ricciardi, per una serata evento che il cinema e il festival hanno organizzato in collaborazione con Centro Sociale Ex Canapificio Caserta, Movimento Migranti e rifugiati di Caserta e Città Irene – Cooperativa di solidarietà sociale ONLUS, sotto l’egida del Patto per la lettura di Capua – Città che legge.
“Siamo grati a Garrone – continua Bellone – che, in virtù di un legame che dura da vari anni, nonostante il successo del film e gli impegni che lo vedono in tour in Italia e all’estero, abbia accettato di dedicare un’intera ed esclusiva serata a Capua, una gratificazione importante per chi come noi, si impegna costantemente a fare di una città come la nostra, seppur piccola, un centro significativo di promozione culturale, un impegno che noi di Capua il Luogo della Lingua festival insieme a il Cinema teatro Ricciardi sentiamo fortemente, un’operazione di ricostruzione di un’identità necessaria che pone la città al centro della vita culturale della nostra provincia, un ruolo che essa ha ereditato dalla Storia.
Con gentile richiesta di pubblicazione
Ufficio stampa Capua il Luogo della Lingua festival