Martedì a Sant’Arpino, gli alunni delle scuole incontrano il magistrato

CATELLO MARESCA

Autore del libro

“Lo Stato vince sempre”

Martedì 1° aprile ‘25, h 11.30

Sala Consiliare “G. Pezzella”

via Mormile – Sant’Arpino (CE)

Sant’Arpino (Caserta) – Gli alunni delle scuole di Sant’Arpino incontrano il magistrato Catello Maresca, figura di spicco nella lotta contro la criminalità organizzata.

L’appuntamento, promosso da: Comune di Sant’Arpino, PulciNellaMente, Pro Loco di Sant’Arpino e Forum dei Giovani, si terrà martedì 01 aprile ’25, alle 11:30, presso la sala consiliare “G.Pezzella” in via Mormile.

Nel corso della mattinata sarà presentato il libro “Lo Stato vince sempre”, a firma del magistrato Maresca, che approfondisce tematiche rilevanti per il nostro Paese, legate all’arresto del boss del clan dei casalesi Michele Zagaria, offrendo una prospettiva unica sulla giustizia e sull’impegno necessario per garantirla.

Il programma dell’evento, moderato dal giornalista e direttore di PulciNellaMente Elpidio Iorio, prevede, in apertura, i saluti del sindaco di Sant’Arpino, Ernesto Di Mattia, dell’assessore alla Pubblica Istruzione, Loredana di Monte, e del presidente della Pro Loco, Aldo Pezzella.

Dopo gli interventi introduttivi dell’assessore alla Cultura, Giovanni Maisto, e della dirigente scolastica del Liceo Scientifico “Siani”, Rosaria Barone; si confronteranno poi con l’autore Maresca, la dirigente scolastico dell’I.C. “Rocco – Cav. Cinquegrana”, Maria Debora Belardo, la vicepresidente dell’Istituto di Studi Atellani, Imma Pezzullo, il presidente FAI Castel Volturno, Massimiliano Noviello, figlio di Domenico, vittima innocente della camorra.

Saranno presenti gli alunni del Liceo Scientifico “Siani” e dell’I.C. “Rocco – Cav. Cinquegrana”.

Il ricavato delle vendite del libro verrà interamente devoluto all’Associazione U.N.I.C.A., a sostegno delle sue attività volte alla divulgazione della cultura antimafia fra i giovani.

Il libro

“Lo Stato vince sempre” si configura come un racconto coinvolgente che, attraverso la storia di un’operazione di polizia di successo, intende trasmettere un messaggio importante: la mafia può essere sconfitta, ma solo se lo Stato è forte e unito e se la società civile si impegna a diffondere la cultura della legalità.

Il titolo del libro del Pm Catello Maresca è un inno forte alla speranza, alla voglia di un cambiamento. Un monito alla mafia che alla fine non la farà mai franca, soprattutto quando scendono in campo magistrati coraggiosi. “Lo Stato vince sempre” è una sentenza, inappellabile, che sposta l’ago della bilancia dalla parte della Giustizia, parola che già nella sua etimologia racchiude il senso di tutto: la qualità di essere iustus.

L’autore

Catello Maresca – È entrato in magistratura nel luglio 1999; durante la sua carriera come magistrato inquirente è stato assegnato prima alla sezione competente per i reati finanziari e di criminalità economica e dall’ottobre 2007 alla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli. Prima di candidarsi a sindaco di Napoli nel 2021, è stato sostituto procuratore presso la Procura Generale di Napoli. È docente di Procedure di Contrasto alla Criminalità Organizzata presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. Ha partecipato alle indagini che hanno portato all’arresto, nel 2011, del boss dei Casalesi Michele Zagaria e all’operazione “Gomorrah”, dedicata alla repressione del traffico internazionale di merce contraffatta; ha rappresentato l’accusa nel processo al cosiddetto “gruppo Setola”, che ha portato all’incarcerazione, tra gli altri, del mafioso Giuseppe Setola. Nel corso delle sue attività investigative ha subito più volte minacce di morte da parte delle organizzazioni criminali di stampo mafioso, è quindi sotto scorta dal 2008. Nel dicembre 2021 torna in magistratura: il Consiglio superiore della magistratura lo assegna alla Corte d’Appello di Campobasso.

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *