Marcianise continuano importanti iniziative formative per gli alunni del liceo QUERCIA

Marcianise. ” Il Liceo Quercia, guidato dal Dirigente Scolastico Diamante Marotta, rappresenta   una vera eccellenza casertana e campana, per le attività svolte, per le progettualità messe in campo e per i prestigiosi premi ricevuti. A lui va il nostro sentito ringraziamento  per la cordiale accoglienza e un plauso per l’impegno profuso per le generazioni future e per la loro formazione”. 

Con queste parole,  Carmine Zigarelli, Presidente del C.R. Campania FIGC LND, ha commentato il convegno ‘Un calcio al cyberbullismo’, che, nella giornata di venerdì 15 aprile 2023, si e’ tenuto nell’Aula Magna del Liceo ” Federico Quercia” e che rientra nelle iniziative promosse dal protocollo d’intesa tra il Comitato Regionale Campania FIGC LND e il Corecom Campania.

Il seminario ha coinvolto gli studenti che frequentano il liceo scientifico con indirizzo sportivo.

Oltre al padrone di casa , D.S. Diamante Marotta, sono intervenuti il giornalista d’inchiesta e componente Corecom Simone Di Meo, il sostituto procuratore della Repubblica Valentino Battiloro, l’onorevole Gerolamo Cangiano e il Presidente del C.R. Campania FIGC LND Carmine Zigarelli. L’evento è stato moderato da Giuliana Tambaro – Vicepresidente Vicario C.R. Campania FIGC LND.

” Ringrazio gli illustri ospiti che si sono confrontati con i nostri studenti. La strategia migliore per combattere il bullismo – ha dichiarato Diamante Marotta-  è la prevenzione, alla base della quale c’è la promozione di un clima culturale, sociale ed emotivo in grado di scoraggiare sul nascere i comportamenti di prevaricazione e prepotenza.. La scuola è il primo luogo di relazioni sociali e, in virtù del suo ruolo educativo, ha la responsabilità di farsi portavoce di alcuni valori che possono aiutare a prevenire il bullismo, come promuovere la conoscenza reciproca, favorire l’autostima dei ragazzi, insegnare l’apertura verso la diversità e il rispetto degli altri, insegnare ad affrontare i conflitti invece di negarli, spiegare l’importanza del rispetto di regole di convivenza condivise”

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *