Ma in fondo qual è la vera origine dell’uomo?

Recenzione di Tania Parente sul nuovo lavoro di Ercole Cacciapuoti
“LO SCIAMANO E LE ORIGINI DELL’UOMO”
E quale potenziale intrinseco abbiamo nei nostri cromosomi!
Solo se avessimo la consapevolezza di cosa siamo veramente potremmo far affiorare quelle qualità che oserei chiamare Divine!
Questo è l’unico traguardo possibile! Per tutti quelli che stanno affrontando questo viaggio chiamato Vita!
Ogni cosa è collegata. E lo dimostrerò!
” Nel libro, ci sono passaggi molto precisi che nascondono un mondo bellissimo. Ci sono parole inequivocabili che vengono usate da chiunque e nei momenti più disparati per affermare concetti spesso lontani dal contesto in cui queste sono nate. Ancora ci sono espressioni che evocano concetti mistici e spesso si ha timore di usarli perché conducono su terreni troppo scivolosi. Ercole nel suo romanzo si chiede “ E se tutta l’intera esistenza fosse un ‘enorme presa in giro?†e attraverso la persona del Prof. Manfredi, che va con l’ “Ipotesi scellerataâ€, contro tutto e tutti, mostra che c’è tanto di occulto sull’esistenza umana, e questo è il motivo che lo spinge ad indagarla. Questa è la storia di un Professore che ha una forte personalità , un’audace carattere,e una spiccata l’intelligenza da cui è partita ogni tipo di decisione che lo ha guidato nelle sua ricerca.

Manfredi uomo talentuoso, uno dei massimi traduttori di lingue antiche, che ha scelto di indagare, considerando l’appartenenza della specie umana al mondo alieno, sull’ origine dell’uomo e questa ricerca gli costerà la vita. E come se non bastasse, il romanzo è caratterizzato da diversi colpi di scena. Si può dire che la narrazione è intrisa di inquietudine, curiosità ed energie misteriose. Una storia in cui viene messo in discussione: la nostra esistenza, il nostro vero e straordinario potere, e un modo di ragionare che ci è proprio, e che diamo per scontato. Quella raccontata in questo libro è la vera, incredibile storia di chi conosce i misteri della fisica quantistica e della sincronicità , della mente e dell’amore, e di come tutto sia straordinariamente legato insieme.