ll Bramante, l’Amante e il Venissage: quando il vino incontra l’arte

Comunicato stampa


Quando i nomi dell’arte incontrano le terre del vino

3 Bottiglie (B).jpg


Prende forma nei luoghi dell’arte contemporanea il nuovo progetto di Davide Bramante, fotografo siracusano affermato a livello nazionale ed internazionale

Fin dall’antichità il piacere dell’arte incontra il gusto per il buon vino. Un’unione storica ma allo stesso tempo attuale che lascia alla sensibilità artistica il compito di rafforzare, interpretare e rinnovare questo legame. Intorno a queste premesse ruota il progetto del fotografo siciliano Davide Bramante, che propone un personale connubio tra arte enologica e arte contemporanea attraverso la produzione di un’accurata selezione di vini con un’etichetta d’autore frutto della sua vivacità creativa.


Nascono così dall’incontro tra esperienza estetica e terre del vinoIl Bramante, L’Amante e Il Vernissage. Tre vini siciliani importanti, caratterizzati da una forte identità territoriale e scelti appositamente dall’artista siracusano tra gli antichi vitigni della sua zona. Uve pregiate e provenienti dalla Sicilia orientale, da quel lembo di terra che va da Siracusa a Capo Passero passando da Avola, Noto, Modica, Scicli, Marzamemi e Pachino. Il Bramante è un vino rosso, un blend di Nero d’Avola e Sirah dal profumo intenso, deciso, adatto a ogni occasione. Un colore giallo tenue e una profumazione esotica contraddistinguono inveceL’Amante, ricavato da un antico ceppo che si chiama Albanello. Infine, Il Vernissage un rinomato Passito di Moscato scelto per un brindisi adatto ai grandi eventi.


L’etichetta, realizzata ad hoc per ogni vino, ha il compito di tradurre visivamente le caratteristiche principali dei prodotti, di trasformarsi in oggetto artistico, in un nuovo articolo da collezione.


Il Bramante, L’Amante e Il Vernissage, distribuiti e commercializzati nel circuito dell’arte, ideali per un target di consumatori appassionati e, coinvolgendo i principali protagonisti della cultura contemporanea, vanno così a coprire un vuoto di mercato. Ciò che Bramante propone, infatti, è di poter brindare con un bicchiere di Bramante durante l’inaugurazione di una mostra o acquistare una bottiglia di Vernissage nel bookshop di un museo.


I tre vini, con la loro presenza all’interno dei luoghi della cultura, hanno il compito di promuovere l’arte contemporanea in modo semplice e originale, affinché si possa vivere un’esperienza estetica tout court. La capacità di Davide Bramante di saper registrare la realtà e ridisegnare con la fotografia le grandi metropoli, si concretizza ora anche sulle etichette dei suoi vini che espongono la sua creatività, trasmettono la passione, il gusto per l’arte e la Sicilia.


Per ricevere maggiori informazioni, immagini e per acquistare il vino contattate:

DAVIDE BRAMANTE

via Resalibera 30, 96100 Siracusa (SR)

www.davidebramante.com

e.mail :  photografikamente@libero.it

tel : +39 339.6922437



Il presente messaggio, corredato dei relativi allegati, contiene informazioni strettamente riservate ai sensi del D.L.gs. 196/2003 ed è destinato esclusivamente ai destinatari. Chiunque ricevesse questo messaggio per errore è pregato di darne gentilmente comunicazione al mittente, di non copiarlo, divulgarlo o distribuirlo, nonché di distruggerlo.

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *