Liolà di Pirandello sabato a Eventi Teatrali Caserta

 

L’opera in tre atti chiude il cartellone di Città di Pace

Fioccano le prenotazioni per l’ultimo, attesissimo, appuntamento di Eventi Teatrali Caserta. La rassegna teatrale ideata dal comitato Caserta città di Pace di Puccianiello con la direzione amministrativa di Michela Cerrato e la direzione artistica di Anna D’Ambra chiude dunque i battenti questo sabato, 10 marzo ore 21, e lo fa con uno dei più apprezzati successi pirandelliani, “Liolà”. In prima nazionale, la commedia in tre atti con la regia e l’adattamento di Anna D’Ambra e l’interpretazione di Gennaro Piccirillo, è una produzione dell’associazione culturale “Gli Esclusi”, tra i promotori, peraltro, dell’intera kermesse teatrale. Definita dallo stesso autore “così giocosa che non pare opera mia”, Liolà è ambientata nelle campagne siciliane e racconta una società contadina alle prese con la “roba”, con gli egoismi e le ipocrisie mentre il giovane protagonista, un bracciante allegro e scanzonato, vive con tale libertà la sua sessualità da mandare in crisi le regole grette e meschine di questa morigerata società in cui vive. Ma come spesso accade anche in altre opere di Pirandello, proprio chi appare il colpevole trasgressore delle norme sociali diventa il giusto riparatore dei torti subiti…

Si chiude sabato anche la sezione “Tavolozza e Palcoscenico”, l’abbinamento pensato da Anna D’Ambra per unire assieme l’arte teatrale a quella pittorica. Nell’ultima tappa di Eventi Teatrali, lo spazio artistico del foyer del teatro sarà dedicata ad un’esposizione in memoria di Alessandra Borrelli.

Il costo del biglietto è di 15 euro. Per la prevendita, tutti i giorni dalle 17,30 alle 19,30 presso la biblioteca del Teatro     Città di Pace di Puccianiello. Cell. 338.1002496, mail gliesclusi@alice.it

 

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *