LETTURE ED EMOZIONI ALL’ OMBRA DELLA REGGIA

Vovo Pacomio-Via Mazzini-Caserta
Tony Laudadio incanta con
“L’uomo che non riusciva a morireâ€
Serata de luxe quella andata in scena giovedì 12 maggio nella sempre suggestiva cornice del Vovo Pacomio. Il quinto appuntamento della rassegna “Letture ed Emozioni all’Ombra della Reggiaâ€, progetto ideato da Eclettica Comunicazione, ha visto protagonista un Tony Laudadio decisamente in forma. Il poliedrico e bravo artista casertano, apprezzato attore, fine musicista è anche fluente penna capace di emozionare e scaldare i cuori dei lettori, ha presentato il suo ultimo lavoro letterario: l’Uomo che non riusciva a morire.
Un libro di rara bellezza, un viaggio profondo dentro l’assurdità della morte. Cosa c’è infatti di più assurdo di una morte che non arriva quando il momento è propizio, quando è (finalmente, direbbe qualcuno) la volta buona, almeno secondo la ragione umana?
Un libro da consigliare per chi ama le letture tipo “Una breve storia del tempo†di Stephen Hawking , le poesie di Caproni, per chi vorrebbe lasciare tutto e partire per il Nepal, e per chi vorrebbe l’olfatto di un elefante per sentire tutti i profumi del mondo.
Accompagnato dalle coinvolgenti note musicali del maestro Angelo Mastrangelo, Laudadio ha saputo incantare i tantissimi spettatori giunti al Vovo. Una presentazione intensa, mai banale, un percorso intimo, ma per niente angosciante dove non sono mancati anche eleganti spazi dedicati alla musica.
“ E’ stato bellissimo tornare a casa ed essere accolto con così grande affetto – le parole dell’artista casertano – sono molto felice che il libro stia ottenendo così unanimi consensi. La scrittura, così come la musica e la recitazione sono parte di me – ha proseguito Laudadio – a dire il vero io nasco proprio come musicista, poi è venuto il resto. Oggi, non saprei scegliere se definirmi cantante, attore o scrittore, sono tre momenti che mi appartengono in egual misura, tre modi di vivere e raccontare emozioniâ€.
Alla impeccabile ed elegante conduzione della giornalista Mara Camilli eccezionalmente accompagnata dalla docente, giornalista e scrittrice Maria Grazia Lucente , il compito di dialogare con l’artista.
La serata si è conclusa, come di consuetudine, con un gustoso buffet a base di pizze, vino e prodotti tipici locali.
Ufficio Stampa
Eclettica Comunicazione S.r.l.
347/6297449