LETTERA APERTA AL COMMISSARIO NICOLÃ’

In riferimento alla notizia appresa dalla stampa “sulla eliminazione dei ‪‎parcheggi riservati e gratuiti su ‪strisciablu per ‪‎persone diversamente abili†nella città di Caserta, concordo con chi la considera (come l’ex consigliere comunale Antonio Ciontoli) una “decisione ingiusta poiché si è contravvenuto alla volontà del consiglio comunale che all’epoca decise in materia nel 2009†con un voto consapevole e condiviso. Va detto anche che il contrassegno non è un passepartout, ma va esposto in modo serio e responsabile.
Alla luce di queste considerazioni speriamo che il Commissario ed i tecnici del settore possano rivedere il loro deliberato. A tal fine, come Portavoce del FTS Casertano invito le categorie interessate, tutte le associazioni del terzo settore e del volontariato ad intervenire per fare salva una scelta civile e solidale di attenzione istituzionale per il bisogno di chi si trova in difficoltà di movimento, in particolare condizione di disagio personale e familiare.
Cogliamo l’occasione per rivolgere un appello al Commissario Straordinario per un intervento che sia volto a ripristinare le condizioni di normale vivibilità in una città come Caserta che diventa sempre più buia e triste. Non solo nei quartieri periferici, ma anche in zone centrali come quelle di Corso Trieste dove di sera fa paura passeggiare e muoversi. Basta fare un confronto con altre città , come Salerno, dove la luce e la socialità animano la vita cittadina in tutte le ore. Di questo bisogna occuparsi in via prioritaria, anche per la sicurezza e normale vita quotidiana.
Su queste tematiche che riguardano i beni comuni e le condizioni minime di civiltà occorre ripristinare condizioni istituzionali e sociali di partecipazione, di condivisione tra cittadini e chi ha il compito di governare – anche se in fase transitoria, in veste di commissariamento. A tal fine proponiamo alla dott. MRosaria Nicolò di aprire un tavolo di confronto per definire un patto sociale e di collaborazione con i cittadini attivi, con il mondo del lavoro e delle imprese, con le associazioni e le forze del volontariato.
Come FTS Casertano – che rappresenta le principali associazioni nazionali attive sul territorio – siamo pronti a fare la nostra parte, a dare un contributo di proposte e di competenze, anche ad assumere impegni e responsabilità in coerenza con il nuovo principio di sussidiarietà (previsto dalla Costituzione).
Pasquale Iorio
Portavoce FTS Casertano Caserta, 25 novembre 2015