L’espressione di un vero sentire politico: l’Associazione “La Polis” di Cancello ed Arnone diffonde il suo credo
Â
Di sovente ogni partito politico si diletta nel rivendicare le proprie idee puntando su dinamiche interne piuttosto particolareggiate, ma diventa sempre più raro veder lottare per finalità politiche che convergano univocamente verso un bene collettivo. In tal guisa L’Associazione “La Polis†di Cancello Arnone, ( presidente onorario Massimo Picariello e presidente Armando Ricciardone )       , avvalora un fare che si proietti su un restauro della credibilità  finanziaria dell’Italia che passi attraverso una riforma del mercato del lavoro e creando le condizioni per un’economia più libera e competitiva Questo è quello che il governo Monti e i suoi tecnici avrebbero dovuto fare. Mentre i partiti avrebbero dovuto modificare la legge elettorale, ridurre il numero dei parlamentari, dare al Paese un esempio di rigore finanziario riducendo drasticamente il denaro pubblico di cui si sono spensieratamente serviti dopo un referendum che diceva chiaramente quale fosse, a questo proposito, il pensiero del Paese. Nulla di tutto ciò e di cui avevamo il diritto di attenderci in materia di riforme istituzionali è stato fatto. È questa una delle ragioni del malumore del Paese, che soffre la crisi e sopporta il peso delle tasse. Inoltre sembra passare inosservato ( per i partiti) che il quadro generale uscito da questo voto rende l’Italia molto simile alla Grecia e molto meno alle altre democrazie europee. La Spagna ha mandato a casa Zapatero, la Francia ha congedato Nicolas Sarkozy e hanno dato ma hanno dato fiducia ad altri uomini che avranno diritto di restare per cinque anni alla guida dei loro rispettivi Paesi. Da questa analisi la “ Polis†si domanda quale sarebbe la governabilità dell’Italia se da un’elezione anticipata emergesse un quadro simile alle elezioni degli scorsi giorni? . Il paese è stanco e deluso e attende a braccia aperte un rimedio dei partiti che, può scaturire solo in seguito a delle riforme, ma il tempo stringe, basti pensare che siamo a meno di 10 mesi dalla fine della legislatura. Come note finali di monito l’Associazioneâ€La Polis†si rivolge in tal modo ai suoi lettori:”Se vogliamo una società nuova, spogliamoci del vecchio e indossiamo tutti un abito nuovo fatto di solidarietà , fattività e amore per l’altrui cosa e persona.
Â