LEGGI RAZZIALI, UGO FOA’ A PIEDIMONTE MATESE

Piedimonte Matese. A 80 anni dall’emanazione delle leggi razziali in Italia, il Forum della Gioventù di Piedimonte, con il patrocinio morale del comune di Piedimonte Matese e il Rotary Club Piedimonte Matese, ha organizzato un incontro con gli studenti e la cittadinanza in occasione della Giornata della Memoria.
Il convegno “1938-2018: a 80 anni dalle Leggi Razziali in Italia†si terrà giovedì 24 gennaio, presso l’auditorium comunale, Chiostro di San Domenico, alle ore 10:00.
Un incontro voluto fortemente dal Forum della Gioventù per trasmettere alle future generazioni l’impegno e l’importanza del ricordo quale unico strumento in grado di evitare il ripetersi degli stessi orribili errori e che vedrà la straordinaria partecipazione di Ugo Foà , testimone delle leggi razziali del 1938.
Una storia toccante quella di Foà , sopravvissuto alle persecuzioni, ma vittima delle prime emanazioni razziali, che gli impedirono di frequentare la scuola pubblica in quanto “appartenente alla razza ebraicaâ€. Una storia che Ugo Foà continua a raccontare ai giovani a 80 anni da una delle pagine più atroci della storia, una testimonianza, una memoria che porta in giro come segno di vendetta nei confronti di un passato ingiusto e crudele e che, il 24 gennaio renderà agli studenti del capoluogo matesino e ai cittadini.
L’incontro sarà accompagnato da un intermezzo musicale a cura degli allievi del Liceo Musicale “G.Galilei†di Piedimonte diretti dal prof. Giovanni Govelli. Nello specifico, un ensemble di ottoni e percussioni eseguirà un arrangiamento del famoso tema dal film “La vita è bella†di N. Piovani per poi concludere con una esibizione delle docenti Alessandra Rigliari al violino e Marilena Gambella al pianoforte che eseguiranno il celebre brano della colonna sonora del film “Schindler’s List†di J. Williams.
Ad aprire la manifestazione Annabella Ciardiello, Vice-Coordinatore del Forum della Gioventù di Piedimonte Matese per poi passare ai saluti da parte del primo cittadino della città , Dott. Luigi Di Lorenzo e del presidente del Rotary Club Piedimonte Matese, Dott. Alfonso Marra.
Modera l’incontro la Prof.ssa Valentina Monte.