L’atteso recital di Pietro De Maria chiude il Pianofestival dell’Autunno Musicale… Clementi, Schubert, Ciaikowski e Liszt gli autori proposti… un recital da non perdere…
L’atteso recital di Pietro De Maria chiude il Pianofestival dell’Autunno Musicale… Clementi, Schubert, Ciaikowski e Liszt gli autori proposti… un recital da non perdere… |
PIANOFESTIVAL |
![]() Capua Museo Campano Pietro De Maria pianoforteMuzio Clementi Sonata in fa diesis op.25 n.5 Franz Schubert Improvviso in mi bemolle maggiore op.90 n.2 Improvviso in la bemolle maggiore op.90 n.4 Pyotr Ilyich Tchaikovsky Dalla Suite Lo Schiaccianoci Marcia Danza della fata confetto Andante maestoso (Pas de deux) (trascrizione di Mihail Pletnev) Franz Liszt Valses Caprice n.6 in la minore S.427 da Schubert Sonetto 104 del Petrarca La Campanella |
MUSICA VISUALE |
![]() Maddaloni Museo archeologico di Calatia Electronics Lab a cura di Stefano Busiello |
MUSIC’AL TEMPO DI VANVITELLI CONCERTO PER UN GIORNO DI FESTA |
![]() Reggia di Caserta Cappella Palatina Orchestra da Camera di Caserta Antonino Cascio direttore Splendori del ‘700 nell’ambito di Vanvitelli – Eredità del Futuro Celebrazioni Vanvitelliane 1773 – 2023 |
INFO – BIGLIETTI |
CONCERTI A CAPUA MUSEO CAMPANO BASILICA BENEDETTINA DI S. ANGELO IN FORMISBIGLIETTI Intero 6,00 euro – Ridotto* 3,00 euro – *ridotto per giovani fino a 25 anni Sabato 02 Dicembre h.19.30 P. De Maria * Bach Project – ** Brahms & Schumann ProjectScarica il manifesto di Capua |
CONCERTI A MADDALONI MUSEO ARCHEOLOGICO DI CALATIABIGLIETTI Intero 6.00 euro (4,00 euro per gli abbonati ai concerti al Museo di Capua) Ridotto 3,00 euro (*) (2 euro per gli abbonati ai concerti al Museo di Capua) *ridotto per giovani fino a 25 anni Domenica 19 Novembreh.11.30 S. Okamoto ALTRI EVENTI Domenica 03 Dicembre h.18.30 Maddaloni Museo Archoelogico di Calatia Musica Visuale / Electronics Lab a cura di Stefano Busiello Posto unico 2,00 euro (omaggio agli abbonati ai concerti al Museo di Capua)Scarica il manifesto di Maddaloni |
CONCERTI ALLA REGGIA DI CASERTA CAPPELLA PALATINAI concerti sono inclusi nel costo ordinario del biglietto di ingresso o abbonamento al Sito fino a esaurimento posti. L’accesso alla Cappella Palatina è consentito dalle ore 17.00 per il concerto del 18 novembre e alle 10.45 per quello del 26 dicembre. Il biglietto è acquistabile online su https://ticketone.it./artist/reggia-caserta/ o in biglietteria in sede. BIGLIETTI PER IL CONCERTO DEL 18 NOVEMBRE – (fascia oraria dalle 17.00) Intero – 4.00 euro (+1,00 per acquisto online) Ridotto – 3,00 euro* (+1,00 per acquisto online) * (per i cittadini comunitari dai 18 ai 25 anni) Il prezzo dei biglietti comprende 1 euro in ottemperanza all’articolo 14 del D.L. 01/06/2023, n.61 “Interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 01 maggio 2023”. BIGLIETTI PER IL CONCERTO DEL 26 DICEMBRE Il biglietto è acquistabile online su https://ticketone.it./artist/reggia-caserta/ o in biglietteria in sede. Agli abbonati Reggia Card 2023 non è richiesta la prenotazione. Stessa procedura è richiesta per gli aventi diritto alla gratuità, i quali, in biglietteria alla Reggia o su https://ticketone.it./artist/reggia-caserta/ devono selezionare GRATUITO ed esibire all’ingresso la documentazione comprovante il diritto all’ingresso gratuito.Scarica il manifesto della Reggia di Caserta |
INFO |
Associazione Anna Jervolino Orchestra da Camera di Caserta www.autunnomusicale.com info@autunnomusicale.com 0823 361801CAPUA – Museo Campano 0823 – 1497100 MADDALONI – Museo Archeologico di Calatia 0823 – 200065 TEANO – Museo Archeologico di Teanum Sidicinum 0823 657302 AVERSA giusepelettieri21071@gmail.com |