L’antenna di telefonia mobile verrà spostata di 150 mt in aperta campagna, accordo Comune. Nokia e Legambiante

Nunzio De Pinto

 

SAN NICOLA LA STRADA – Sulla installazione o meno di un impianto di radiotelecomunicazioni per telefonia cellulare  in Via Luxembourg (strada a confine con la città di San Marco Evangelista) da due anni a questa parte è in atto un tormentato rapporto “a tre” tra il comune di San Marco Evangelista, quello di San Nicola La Strada e la Nokia che, però, sembra avviarsi felicemente a conclusione, alla luce dell’accordo fra il Comune di San Nicola La Strada, la Nokia e Legambiente: l’antenna verrà spostata ad una distanza, cosiddetta “strutturale” (cioé ad una distanza che non creerà disagi alla popolazione sia in caso di un’eventuale caduta sia per la ricaduta della cosiddette emissioni elettromagnetiche). In pratica l’antenna verrà posizionata a circa 150 metri dall’attuale posizione in direzione del Viale Carlo III^, in una zona di aperta campagna. A seguito dell’accordo dovrebbero decadere tutte le resistenze dei cittadini di San Marco Evangelista ricadenti nell’area di Via Luxembourg. Per fare ciò, però, l’amministrazione comunale dovrà modificare l’art. 5 del regolamento sulla telefonia mobile e tale modifica verrà fatta nel corso del primo consiglio comunale utile che si terrà nel corso del prossimo mese di settembre ed ottenere l’autorizzazione del Genio Civile di Caserta che dovrebbe essere approvata entro breve tempo. Si può affermare che nel giro di due/tre mesi la probelamatica dell’antenna di telefonia mobile, che aveva scatenato le ire dei sammarchesi e provocato un corposo carteggio epistolare fra i sindaci di San Marco e San Nicola, troverà la giusta e positiva conclusione. La richiesta di installare un impianto di telefonia mobile, ha visto intervenire, il 24 giugno 2010, il Tar Campania, su richiesta della Nokia Siemens Network Italia S.p.A, “…per l’annullamento previa sospensione dell’efficacia, della diffida del 07/12/09 con la quale si ingiunge (la Nokia, ndr.) a non iniziare i lavori per la realizzazione di impianto tecnologico di radiotelecomunicazioni per telefonia cellulare; nonché degli atti di approvazione e integrazione del regolamento comunale per la telefonia mobile; del parere negativo reso dal Comune di San Marco Evangelista sull’installazione in questione; dell’avviso di avvio del procedimento di revoca e/o annullamento in autotutela dell’autorizzazione silenziosa ex Decr. Leg.vo 259/2003”. La questione venne sollevata dai residenti di via Luxembourg che non vogliono assolutamente un’antenna per teleofnia mobile proprio a ridosso delle proprie abitazioni. Il Tar Campania accolse l’istanza incidentale di sospensiva da parte della Nokia in quanto “….. il ricorso appare assistito da idoneo fumus di fondatezza, in quanto – ai sensi dell’art. 86 co. 3 Decr. Leg.vo 259/2003, le infrastrutture di reti di telecomunicazioni sono assimilate, ad ogni effetto, alle opere di urbanizzazione primaria, per cui, oltre ad essere compatibili con qualsiasi zonizzazione prevista dagli strumenti urbanistici vigenti, sono soggette a procedimenti autorizzatori speciali, improntati a criteri di massima accelerazione ed efficienza, ed imperniati sugli istituti del silenzio-assenso e della Denunzia di Inizio Attività (D.I.A.); sulla istanza di autorizzazione all’installazione di un impianto di radiotelecomunicazioni per telefonia cellulare presentata dalla Nokia Siemens Network s.p.a. si è formato, con il decorso di gg. 90 e in assenza di tempestivi interventi amministrativi, il silenzio-assenso previsto dall’art. 87 co. 9 Decr. Leg.vo 259/2003, e, comunque lo stesso risulta poi intervenuto in data 31.7.2009….”. Cioé, in sostanza il comune di San Nicola La Strada ha fatto trascorrere i 90 giorni di tempo per attuare tempestivi interventi amministrativi. Così facendo è scattato la norma del silenzio/assenso per cui ogni ulteriore intervento risulta inutile. Subito dopo la sentenza, il Sindaco di San Marco Evangelista, Gabriele Cicala, ha inviato al Sindaco Pasquale Delli Paoli una dura lettera chiedendo che dia immediatamente il diniego alla richiesta della Nokia. Ecco, di seguito il testo della missiva inviata da Cicala a Delli Paoli: “Ill.mo Sindaco, come a Lei noto, il piano delle aree per la telefonia mobile, redatto ed approvato dal Comune di San Nicola la Strada, non prevede che sull’area prescelta dalla Nokia sia possibile installare antenne. Nonostante ciò, il diniego illo tempore apposto alla richiesta della Nokia non indica tale fondamentale circostanza, circostanza neppure portata all’attenzione del TAR adito dalla Nokia. Sulla base di ciò è stato agevole per la Nokia vincere l’azione giudiziaria di fronte al Giudice Amministrativo, visto che il diniego si era basato solo ed esclusivamente sul parere negativo del Comune di San Marco Evangelista. Alla luce di detta nuova circostanza, è lampante l’illegittimità della richiesta della Nokia di voler costruire l’impianto di telefonia nella fascia di rispetto delle abitazioni e non nell’area prescelta dal Comune dove sono possibili le istallazioni di impianti per telefonia. Pertanto è necessaria l’adozione da parte del Comune di San Nicola La Strada di un nuovo provvedimento di rigetto motivato con riferimento a detta circostanza assorbente per bloccare l’iniziativa della Nokia in merito alla installazione dell’antenna in quanto non è possibile che la Nokia non abbia visionato la documentazione del piano tecnologico di San Nicola, e quindi, dolosamente vuole posizionare un’antenna ricadente in zona di rispetto, omettendo di salvaguardare gli abitanti di San Marco. Si chiede pertanto che il Comune di San Nicola la Strada, deneghi nuovamente la richiesta della Nokia alla luce della chiara localizzazione del regolamento comunale approvato con delibere C.C. n. 26/02 e 42/04”.

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *