L’ABBRACCIO DEI RESIDENTI DEL RIONE VALLATA A CARLO GRILLO E ALLA LISTA N.3 “SIAMO PIEDIMONTE†IN UNA GREMITISSIMA PIAZZA ANNUNZIATA

Â
“RIVOLUZIONEREMO IL COMUNE E RILANCEREMO LA CITTÀ CON IL NOSTRO PROGRAMMA, AZZERANDO E CANCELLANDO I VECCHI MODI DI FARE ED AVVIANDO UNA FASE NUOVA PER PIEDIMONTE MATESE, CON L’AIUTO ED IL CONTRIBUTO FONDAMENTALE DEI CITTADINI LABORIOSI ED ORGOGLIOSI DI VALLATAâ€
Â
Lancia la sfida verso il futuro partendo dal rione Vallata il candidato sindaco della lista n.3 “SiAmo Piedimonteâ€, Carlo Grillo.
In una piazza Annunziata stracolma di cittadini accorsi ad applaudire la futura classe locale, si sono succeduti negli interventi diversi candidati al Consiglio comunale, tra i quali Paolo D’Acunco che vive proprio nel quartiere storico piedimontese, Loredana Cerrone la cui famiglia viveva a pochi metri dalla chiesa di Ave Gratia Plena, Clotilde Riccitelli che ha parlato di scuola e formazione delle giovani generazioni, e Sara Petella che ha infiammato la piazza con un richiamo all’assenza dei consiglieri regionali sulle questioni vere che affliggono la città , in primis il depotenziamento dell’ospedale cittadino e la chiusura di uffici e servizi, salvo poi preoccuparsi di costruire liste per conquistare ulteriori fette di potere e di consenso.
“Siamo pronti a fare a rivoluzionare il funzionamento del Comune e la vita di Piedimonte grazie alle nostre proposte programmatiche e alla nostra squadra grintosa, esperta, competente e con tante professionalità che vogliono mettersi in gioco per i piedimontesi tutti. Noi siamo la lista di Carlo Grillo e camminiamo a testa alta e con le nostre idee, mentre agli altri lasciamo le polemiche sterili che solo sanno fare sui social networkâ€, ha esordito Grillo che poi ha esortato i residenti della Vallata a scuotersi e a reagire dopo il torpore degli ultimi anni:
“Per uscire dal pantano e far rivivere questo bellissimo quartiere c’è bisogno del vostro aiuto, dei vostri consigli e del vostro contributo diretto, perché tutti dobbiamo andare nella stessa direzione. Nei prossimi mesi, qui ci sarà un incremento di traffico, la zona si rianimerà e si ripopolerà grazie alla riapertura dell’edificio della scuola media Ventriglia, alla destinazione dell’ex abbazia dei Celestini a centro di aggregazione sociale e culturale e al riutilizzo del vecchio ospedale quale sede dell’ex Inam e di servizio socio-sanitari ed assistenziali. Progetti questi sui quali puntiamo direttamente e che saranno realizzati a costo zero, perciò bisognerà rivedere e riorganizzare il piano traffico, il sistema dei parcheggi ed impiegare qui i vigili urbani in maniera permanente e definitivaâ€.
Rivitalizzazione del tessuto commerciale locale e riqualificazione delle cortiglie e dei sottoservizi gli altri due temi toccati dall’aspirante sindaco nel suo intervento conclusivo:
“A Vallata il commercio e l’artigianato devono tornare a vivere e a produrre economia con la riapertura di tante botteghe da parte di giovani e meno giovani che hanno voglia di investire nel centro storico, la cui area deve essere valorizzata adeguatamente attraverso il completamento dell’opera di adeguamento funzionale che interessi anche le cortiglie, i vicoletti ed i relativi sottoserviziâ€, ha concluso il leader di “SiAmo Piedimonte†Grillo.