La REGGIA DI CASERTA. IL 27 E IL 28 MARZO TORNANO I PICCOLI ESPLORATORI PER LA CACCIA AL TESORO.

BY GIOVANNA PAOLINO
Reggia di Caserta è il palazzo reale più grande al mondo. Basta tale qualifica per farne capire l’immensità e per renderla il luogo piu’ adatto per una caccia al tesoro.
Torna anche quest’anno, durante le festivita’ pasquali , la Caccia al Tesoro alla Reggia di Caserta.
L’appuntamento, che nelle scorse edizioni ha avuto un successo che è andato ben al di là delle aspettative degli or organizzatori, vedrà coinvolti i bambini fino a 12 anni. Accompagnati dai genitori e assistiti dagli Operatori didattici di della Civita Musea, i bambini verranno divisi in piccoli gruppi e con una mappa della Reggia dovranno cercare, in individuare e incollare sulla cartina i dettagli richiesti dalla missione di caccia.
T Tutti i partecipanti riceveranno un premio alla fine dell’attività ; ai vincitori andrà un premio speciale.
La Caccia al Tesoro, della durata di un’ora e mezza, si svolge sotto la guida di Operatori didattici qualificati, storici dell’arte con esperienza nella didattica museale. Con un linguaggio semplice e coinvolgente, gli esperti accompagneranno bimbi e genitori agli Appartamenti reali, svelando gli aspetti più segreti del Palazzo. Il percorso culminerà nella sala del Presepe, dove i partecipanti ascolteranno la lettura di alcune fiabe dedicate alla Pasqua.
Al termine dell’itinerario le famiglie potranno soffermarsi nelle retrostanze, dove sono esposti i modelli delle macchine da giochi con cui si intrattenevano i piccoli della corte borbonica: altalene, ruote panoramiche (fra cui la cosiddetta “flotta aereaâ€) e il curioso “uccello egizianoâ€, antenato del moderno tiro al bersaglio.
L’attività è organizzata da Civita MuSeA, concessionaria dei servizi di accoglienza e della didattica presso la Reggia di Caserta. Gli appuntamenti previsti per la Caccia al Tesoro sono il giorno 27 e 28 Marzo 2016 alle ore 11,00.
L’iniziativa prevede dei percorsi non troppo ostici ed un spazio minimo a disposizione, per rendere tutto più agevole.
Una bella iniziativa per far prendere confidenza alle nuove generazioni con lo stile e con la storia.