LA MANSARDA TEATRO DELL’ ORCO EVENTO SPECIALE “ I TRE PORCELLINI “

LA MANSARDA TEATRO DELL’ ORCO

COMPAGNIA DI TEATRO PER LE NUOVE GENERAZIONI

in collaborazione con

IL CENTRO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE DEL WWF

OASI DEL BOSCO DI SAN SILVESTRO

presenta

EVENTO SPECIALE   “ I TRE PORCELLINI “

drammaturgia Roberta Sandias

regia Collettivo La Mansarda

     scene Riccardo Del Prete

 musiche  Chiccaral

Vincitore del premio “Miglior testo per l’infanzia” G. Bardesono San Giorgio Canavese (TO) anno 1997

Domenica 18 ottobre  2020, alle ore 11.00 e, Oasi Bosco San Silvestro

La compagnia La Mansarda Teatro dell’Orco,  presenta un nuovo ed imperdibile appuntamento  Domenica 18 ottobre , alle ore 11.00, con lo spettacolo frontale “ I Tre Porcellini” , inserito nella  rassegna  “ Fiabe nel Bosco”, promossa con il Centro di Educazione Ambientale del WWF nella cornice naturale del Bosco San Silvestro.

La fortuna della fiaba è nota, tuttavia la sua stesura originaria è andata modificandosi nel corso del

tempo, fino a giungere alla celeberrima versione del cortometraggio di Walt Disney, dove le parti più crude della vicenda sono state eliminate. Nella nostra messa in scena abbiamo privilegiato il lieto fine. L’aspetto fiabesco dello spettacolo è accentuato dal linguaggio in versi, proprio della favola, gradevole ed accattivante, infantile come una filastrocca e ricercato come una poesia.

Infine, come in ogni fiaba che si rispetti, è chiara la morale ed è leggibile la metafora: dal distacco dalla mamma alla costruzione delle tre casette, fino all’ultimo gesto di sfidare il lupo e di sconfiggerlo, si evince la conquista dell’indipendenza, il passaggio dall’infanzia (casa di paglia), all’adolescenza (casa di legno) fino all’età adulta (casa di mattoni), nonché la vittoria dell’astuzia sulla forza bruta e l’invito stimolante all’operosità, senz’altro più proficua della pigrizia.

Prenotazione obbligatoria atta a garantire l’applicazione corretta delle Misure anti- Covid

Lo spettacolo inizierà alle ore 11.00.

Ingressi ore 10.30

Costi: € 8,00 per tutti

Gratuito per i minori di anni 3 (tre) 

Prenotazione Obbligatoria : Centro di Educazione Ambientale. Tel 0823/361300- 329 100 3808

E-mail la ghiandaia.wwf@libero.it

L’Oasi non riceve alcun finanziamento pubblico e si avvale dell’opera preziosa di

molti volontari.

I fondi raccolti con le quote d’ingresso, le iscrizioni, le donazioni, gli eventi ecc. vengono impiegati per la conservazione e la gestione dell’Oasi. Con la vostra visita, con il vostro evento date un prezioso aiuto economico , morale e ideale all’opera costante dell’Associazione.

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *