La lotta degli allevatori di bufale

di Pasquale Iorio


Stamattina ho avuto modo di poter seguire buona parte della conferenza organizzata a Cancello Arnone dalla Associazione Allevatori, con interventi di esponenti del mondo politico e delle istituzioni (sindaci, consiglieri regionali e parlamentari). E’ stata una occasione per richiamare gli obiettivi della lotta, che va avanti da molti mesi, e delle proposte di merito per la salvezza e la valorizzazione del patrimonio di eccellenza del nostro sistema di allevamento e di produzioni casearie (a partire dalla mozzarella DOP).

Ancora una volta sono state ribadite alcune proposte delle vertenza in atto: in primo luogo è stata chiesta con forza l’attivazione di un tavolo di confronto di livello nazionale tra Ministero della Salute e Regione Campania sul tema della brucellosi. In secondo luogo si rivendica l’attuazione del regolamento europeo con analisi comparate. In terzo luogo bisogna superare il divario di informazioni, con dati contrastanti tra i vari organi, spesso alterati. A tal fine il coordinamento chiede da tempo due interventi: la modifica del piano regionale di settore ed il commissariamento della task force.