LA FESTA DELLA MOZZARELLA SPOSTATA IN VIA F.GRAZIANO (LOTTIZZAZIONE AMBROSCA)

di Francesco de Blasio

Cittadini ed esercenti indignati per la decisione presa dall’ amministrazione di spostare la festa della mozzarella in via F. Graziano, zona lontana dal centro del paese dove tutto ebbe inizio quarantasei anni fa . La sagra della mozzarella ha origini lontane, fu ideata allora per raccogliere fondi da destinare alla festa dedicata alla madonna “ Maria SS delle Grazie” che si svolge ogni anno nel periodo di settembre , oltre a ciò ,era un benvenuto a compaesani che ritornavano in paese per le ferie estive. La festa fu ideata da un gruppo di persone molto attive sul territorio e svolta in piazza municipio ,punto centrale del paese , in seguito ci fu l’esigenza di ampliare ed espandere l’evento perché si penso bene di unire tradizione con promozione del territorio e del prodotto per eccellenza “ la mozzarella di bufala”. Era un’occasione anche per i commercianti del paese che incrementavano i propri profitti.

La decisione presa, dall’ammirazione , di spostare questo lieto evento in una zona periferica, lontana dal centro non ha suscitato tanta approvazioni, aggiungo inoltre che è stata una delle più svantaggiose e inaccettabili scelte che si potessero prendere, azzerando tutto il percorso intrapreso e dando la possibilità agli esercenti, solo sotto pigione per uno stand, di poter partecipare. Non si può trovare giustificazione alcuna a tale decisione marcando le norme di sicurezza e l’opportuna accoglienza al pubblico, artisti ed espositori. Questa è la festa del popolo di Cancello ed Arnone , bisogna di nuovo, ritrovare il sano equilibrio tra origine , tradizione e progresso .

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *