La Democrazia Cristiana in tutte le prossime competizioni elettorali
La DEMOCRAZIA CRISTIANA presenterà liste autonome con il proprio simbolo scudocrociato e con il proprio nome in tutte le consultazioni elettorali prossime venture, sia a livello nazionale che locale, a cominciare dalle prossime elezioni politiche della primavera 2013 o – se fosse confermata la volontà di andare alle urne a dicembre 2012 – dalle elezioni regionali del Lazio.
E’ questa la decisione assunta all’unanimità al termine dell’Assemblea nazionale degli iscritti della Democrazia Cristiana (tesseramento 1992/1993) tenutasi nel fine settimana all’Hotel Portamaggiore a Roma, presieduta dal Segretario nazionale D.C., l’udinese Angelo Sandri.
<< Si tratta di una decisione molto convinta e consapevole – dichiara Angelo Sandri – ed intendiamo dare con essa una risposta precisa alle migliaia di sollecitazioni che ci sono giunte in questo senso negli ultimi mesi.
E’ tempo infatti che la Democrazia Cristiana esca allo scoperto, differenziandosi e discostandosi da una situazione politica confusa e pasticciata in cui troppo malcostuma ha infettato la politica italiana a tutti i livelli.
La Democrazia Cristiana intende dunque rimettersi in gioco puntando ad un profondo rinnovamento di uomini e di metodi, volendo recuperare però il molto di buono che il partito scudocrociato è riuscito a fare in passato per il progresso ed il benessere del nostro Paese.>>
E’ stato immediatamente costituito – prosegue Angelo Sandri un Ufficio elettorale centrale che avrà il compito di fornire a tutti gli interessati i necessari ragguagli per poter presentare liste della Democrazia Cristiana sia a livello nazionale che locale.
Usufruiremo da subito delle moderne tecnologie a disposizione di tutti e tutti potranno rivolgersi alla mail segreteria.nazionale@dconline.info per ottenere qualsiasi ragguaglio o per segnalare la propria disponibilità a collaborare.
Ovviamente invitiamo a monitorare il sito nazionale della Democrazia Cristiana www.dconline.info, il sito nazionale presente su faceboock ed a utilizzare i recapiti telefonici da subito a disposizione di tutti:
342-1876464; 338-2860331; 337-225763; 328-4451427; 342-1029880.
Sarà fondamentale – prosegue Angelo Sandri – riuscire a raggiungere nelle prossime settimane il maggior grado possibile di coesione interna e speriamo in questo senso di poter raggiungere intese che possano permettere a tutti i democratici cristiani di poter riappropriarsi del loro partito di sempre.
Dopo la sentenza della Corte di Cassazione del 23 dicembre 201o è infatti fuori discussione che la Democrazia Cristiana non è mai stata sciolta e che sono gli iscritti i veri padroni del loro partito.
Riuscire a riorganizzare il maggior numero possibile di iscritti e dare a loro democraticamente il potere decisionale che gli spetta è la scommessa dell’immediato futuro, una scommessa che non possiamo permetterci di perdere.
Già dai prossimi giorni infatti verranno convocate assemblee territoriali in ogni singola regione d’Italia, per arrivare – si prevede entro dicembre 2012 – ad un momento congressuale che coinvolga tutto il partito ed in grado di rieleggere democraticamente gli organismi direttivi della Democrazia Cristiana a livello nazionale.
Si tratta di compiere un’impresa quasi titanica se pensiamo che il tesseramento del partito degli anni 1992/1993 cotnava oltre un milione e mezzo di iscritti (e svariati milioni di voti).
Al momento il Comitato nazionale della Democrazia Cristiana (coordinamento iscritti 1992/1993) presieduto da Angelo Sandri può contare su circa 75.000 adesioni.