LA CHIESA ED I GIOVANI

Parrocchia Ave Gratia Plena
Piedimonte Matese (CE)
Comunicato Stampa
Il percorso proposto per quest’anno, dal titolo “Saper cogliere i fiori della speranza”,
vuole proporre una riflessione sulle prospettive di cambiamento in risposta al difficile
momento della pandemia. Una risposta che può essere di speranza, se invece di
abbandonarci allo scoraggiamento, sappiamo leggere i segnali di bene che possono
emergere anche nelle difficoltà. Riprendendo il messaggio di Papa Francesco per la LIV
Giornata Mondiale della Pace celebrata il 1° gennaio 2021, i primi incontri del 2021 stanno
approfondendo il tema della cultura della cura, quale bussola per orientarci verso la
costruzione di un mondo migliore. Riprendendo anche le sollecitazioni emerse nel corso
dell’incontro The Economy of Francesco, fortemente voluto da Papa Francesco per
richiamare l’attenzione su un modo di nuovo di pensare all’economia. Un incontro che ha
visto la partecipazione di tanti giovani, i soli che possono ancora generare un
cambiamento positivo per la nostra società. Ed i giovani hanno sintetizzato 12 punti di
impegno e cambiamento, per dare un voto all’economia. Si può ancora pensare di dare
un’anima all’economia, riportando al centro l’uomo, e riallineando mercati, imprese,
finanza, verso le esigenze dei più deboli e della sostenibilità ambientale. Un processo di
cambiamento che deve coinvolgere e partire necessariamente dai giovani, le loro idee
innovative e la loro capacità di contagiare con l’entusiasmo anche gli adulti. Ne parleremo
nel prossimo appuntamento del Circolo culturale Frassati venerdì 26 febbraio, alle ore
19.30: “La cura del bene comune. Per un’economia dal volto umano”. Ne parliamo
con un ospite d’eccezione, il Prof. Leonardo Becchetti, docente di Economia Politica
all’Università di Roma Tor Vergata, fondatore e presidente del Comitato Scientifico
dell’APS NeXt Una nuova economia per tutti.
Entra nella riunione in Zoom
https://zoom.us/j/96851269213?pwd=a012bzVQT1E3S1dPNFlSOVVoeEdJQT09

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *