LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE DEL 30 MARZO 2025 “RADUNO AUTO E MOTO D’EPOCA IN MEMORIA DEI NOSTRI ANGELI VITTIME DELLA STRADA”.

La tragica notte del 27 marzo 2022 è costata la vita a Mattia Caci, 20enne originario di Nogarole Rocca (VR), con un futuro davanti e tanta voglia di vivere.

Erano le cinque del mattino e il giovane imprenditore stava rientrando a casa bordo della sua auto insieme alla fidanzata ma durante il tragitto l’auto ha impattato contro un muretto. Sul posto i vigili del fuoco e l’ambulanza ma purtroppo, una volta arrivato all’ospedale di Borgo Trento, i medici non poterono fare altro che constatare il decesso a causa delle ferite troppo gravi.

Sono passati 3 anni ma il ricordo di Mattia è e sarà sempre vivo dentro di noi: il sorriso non gli mancava mai, così come la disponibilità nell’ aiutare gli altri, un ragazzo determinato, con la testa sulle spalle e con obiettivi ben precisi.

Quella data ha cambiato la vita della famiglia Caci, che tuttora vive nel dolore per la perdita dell’amato figlio. Il padre, da sempre appassionato di auto d’epoca, ha tramandato la passione al figlio e per mantenerla viva, ha fondato il Team Mattia Caci A.S.D., di cui ne è presidente, ed insieme ai rispettivi membri, hanno organizzato il 17 luglio 2022 il “1° Raduno di auto e moto d’epoca in memoria di Mattia Caci”.

Una giornata che ha accolto più di 150 partecipanti provenienti da diverse zone, che si sono radunati con i propri mezzi d’epoca, un’occasione per conoscersi da vicino e per sensibilizzare la sicurezza stradale.

E così, visto l’esito positivo che ha lasciato il primo memorial, si è deciso di riproporlo per gli anni successivi, facendolo diventare una vera e propria ricorrenza che si ripete ogni anno nel mese di luglio, in concomitanza con il compleanno di Mattia.

In questi anni, la famiglia del giovane si è unita all’ Associazione Unitaria Familiari e Vittime ODV (A.U.F.V.) e all’ ‘Associazione Mamme Coraggio e Vittime della Strada ODV (A.M.C.V.C.) per affiancare le famiglie delle vittime della strada e per sensibilizzare la sicurezza stradale portando il Sig. Angelo Caci, a diventare il referente su Verona.

È proprio in provincia di Verona, precisamente a Nogarole Rocca, paese in cui risiedeva Mattia, che il 30 Marzo 2025 si terrà il “Raduno auto e moto d’epoca in memoria dei nostri angeli vittime della strada”.

All’ evento, che si terrà nella piazza del paese, Piazza della Repubblica, saranno presenti anche i referenti delle associazioni sopra citate e altre, vari team e persone che si riuniranno per ricordare le vittime della strada e che potranno assistere all’inaugurazione della panchina a libro, un gesto simbolico dedicato agli angeli vittime della strada.

<<A dare adesione e patrocinio è stato il Presidente Roberto Veronese di CSV Verona che ringraziamo e che onoriamo per averci concesso il patrocinio. CSV Verona è una realtà associativa che raggruppa tante associazioni e siamo lieti e onorati della vicinanza e il sostegno per la tematica della sicurezza stradale e ci dà l’onore a presenziare anche al “Raduno di auto e moto d’epoca in memoria dei nostri angeli vittime della strada” >>.

<<A distanza di anni siamo ancora in cerca di verità, che nessuno vuole dire, ecco perché abbiamo chiesto il supporto e l’esperienza del portavoce delle associazioni Biagio Ciaramella, il quale dopo essersi recato sul luogo dove è avvenuta la tragedia mi fece notare che c’erano delle cose che non rispecchiavano quello che si voleva far credere>> sostiene il Sig. Caci. Ecco che già da subito il Ciaramella si è attivato chiamando il suo legale di fiducia Davide Tirozzi, convenzionato con le suddette associazioni e che tempestivamente ha

contattato anche la squadra di periti e architetti che collaborano con le associazioni, per dare voce a tante vittime della strada e per effettuare ulteriori indagini al fine di capire la dinamica ben precisa di cosa sia successa quella tragica notte. << Vogliamo che venga fuori la verità e il presunto colpevole, chi ha visto inizi a parlare>> è così che i coniugi Caci chiedono giustizia, facendo un appello a chiunque abbia visto qualcosa: ci sono ancora troppi dubbi da chiarire e il più importante è che dietro ad uno di questi si nasconda la realtà dei fatti ma ad oggi nessuno ancora ha parlato. Prima o poi la verità viene a galla, non interessa quanto tempo ci vuole ma chi ha sbagliato deve pagare.

     Segretario  

Biagio Ciaramella 

A.M.C.V.S. Associazione Mamme Coraggio e Vittime Della Strada ODV Cell. 330443441

Codice Fiscale: 90035790618

Sede Legale: Via Bettino Craxi, n 41-81038 Trentola Ducenta (CE)

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *