L’indice della Fame: le cause, i progressi e i fallimenti
Â
… verso L’EXPO dei popoli 2015
Venerdi 21 Ottobre
Ore 17.30-19.00
Loggia dei Mercanti, Piazza dei Mercanti (Piazza Duomo) MILANO
Ne discutono:
Stefano Boeri, Assessore alla Cultura, Expo, Moda Design , Comune di Milano
Claudia Sorlini, Facoltà di Agraria di Milano
Cinzia Giudici, COSV – LINK2007
Andrea Poggio,Vice-direttore nazionale Legambiente
Introduce: Stefano Piziali CESVI – LINK2007
modera: Lele Pinardi COSV – LINK2007
Intervengono rappresentanti di ONG e associazioni della società civile milanese
Dalla presentazione milanese dell’edizione italiana dell’INDICE GLOBALE DELLA FAME 2011, la quarta a cura di LINK 2007, in contemporanea con altre città del mondo (tra cui Washington, Brussels, Parigi, Berlino..); attraverso gli imminenti EXPO DAYS, cui parteciperanno i rappresentanti ufficiali degli oltre 50 paesi che hanno ad oggi aderito all’evento del 2015; al dibattito sui temi e i contenuti dell’EXPO2015 “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vitaâ€; è venuto il momento di avviare un ampio confronto pubblico e civile che dalla citta di Milano e dalla Lombardia si estenda a livello nazionale, e poi internazionale, per rilanciare la lotta contro le poverta e per la sostenibilita ambientale. Due problemi apparentemente inconciliabili la cui soluzione è indispensabile, in tempi brevi, per la stessa sopravvivenza del pianeta.
Riuscira l’EXPO milanese a rilanciare un dibattito internazionale che offra soluzioni concrete a problemi di cosi ampia portata? ? Sara capace di coinvolgere un pubblico, stimato in almeno 20 milioni di visitatori, su temi cosi complessi, in modo spettacolare ma non superficiale ? Si dice che anche il viaggio più lungo inizi comunque con un primo piccolo passo, avviamo quindi…
La sfida dell’EXPO2015: un passo dopo l’altro….verso l’EXPO dei Popoli