L’Irpino Francesco De Sanctis: un nuovo make-up per l’Italia stinta
Â
Si sono concluse in questi giorni le riprese di «Un viaggio elettorale», film documentario di Pino Tordiglione incentrato sull’omonima opera di Francesco De Sanctis e destinato alle reti Rai. 1300 chilometri di strade percorse, di cui 300 registrati dagli occhi ottici della camera da presa, per riscoprire quel viaggio elettorale attraverso i piccoli villaggi d’Irpinia che ospitarono il grande politico e letterato nel lontano ‘800.
“Una figura, quella del De Sanctis,  che esprime una sublime e rara bellezza intellettuale, un esempio di  cosmesi valoriale, un make up di brillante smalto culturale da suggerire all’odierna Italia, stinta nel suo colorito politico-culturale. È la prima volta che De Sanctis viene mostrato in televisione e questo ci suggella d’orgoglio per essere stati primi. – afferma Tordiglione –  Prezioso è stato l’apporto dello storico-filosofo Fausto Baldassare, che nella comunicazione semplice, stile De Sanctis, ci ha condotto per mano facendoci riscoprire i tratti di una fiaba d’altri tempi tra  la grande partecipazione e l’orgoglio della gente Irpina che  nell’accoglienza  conserva il suo antico  carattere gentile.†-conclude il regista-.
Gran parte del mondo culturale e politico irpino ha proferito lodevoli testimonianze all’opera di Tordiglione, tuttavia non privo di qualche declino discosto dal pensiero del De Sanctis.
Nel documentario, scritto dal regista con l’aiuto di Marco Marrapese, sembra giocare un ruolo di primaria importanza il paesaggio irpino, sapientemente fotografato da Claudio Cordoni.
Â