L’A.N.I.E.P. (ASSOCIAZIONE NAZIONALE PER LA PROMOZIONE E LA DIFESA DEI DIRITTI CIVILI DEGLI HANDICAPPATI) – SEDE DI CASAGIOVE – HA FESTEGGIATO AL CENTRO SOCIALE “PEPPINO CASTIELLO†IL PRIMO ANNO DI VITA.
L’A.N.I.E.P. (ASSOCIAZIONE NAZIONALE PER LA PROMOZIONE E LA DIFESA DEI DIRITTI CIVILI DEGLI HANDICAPPATI) – SEDE DI CASAGIOVE – HA FESTEGGIATO AL CENTRO SOCIALE “PEPPINO CASTIELLO†IL PRIMO ANNO DI VITA.
di Paolo Pozzuoli
Gran bella cerimonia l’altra sera in Casagiove – Piazza degli Eroi – presso la sede A.N.I.E.P. (Associazione Nazionale per la Promozione e la Difesa dei Diritti Civili degli Handicappati) al centro sociale “Peppino Castielloâ€, e gran bella gente intervenuta – notati, fra i tanti, il sindaco Elpidio Russo, l’assessore Franco Parente, il presidente della BCC (Banca di Credito Cooperativo “San Vincenzo dè Paoliâ€), Valentino Grant, sponsor principe avendo collaborato al progetto, il notaio Vincenzo di Caprio, mons. Giuseppe Centore, padre Antonio Smoraldi, il rag. Michele Melone – per festeggiare il primo anno di vita della nobile associazione, egregiamente presieduta da Adele Di Gioia cui è stato affidato anche l’incarico di coordinatrice regionale. Vogliamo, in breve, ricordare che l’impegno dell’A.N.I.E.P. , prescindendo dall’attività di consulenza, è finalizzato a fornire ogni forma di valido sostegno alle famiglie con anziani e disabili per superare le diverse e svariate problematiche che si frappongono fra loro ed il mondo esterno. In tale ottica, la presenza, gli interventi e le prestazioni, importanti ed incisive, effettuate dagli associati, dai volontari e, in particolare, da tanti professionisti esterni, specializzati nelle varie branche, che hanno sposato la causa dell’“L’Aniep, sono del tutto gratuite. Sulla “solidarietà †e sulla “condivisione†poggia l’etica di Adele Di Gioia, genuina e sincera quando sostiene che ‘abbiamo tutti bisogno di non essere soli, di ricevere informazioni e consigli, di dare il nostro contributo di idee, volontà , tempo e lavoro a disposizione del bene fatto bene’, sempre più determinata e decisa nel proporre progetti ed iniziative che infondono fiducia ed a sperare in un futuro meno crudo e duro. In tale ottica, l’apertura, a breve termine, di tre sportelli, a Caserta, a Caiazzo ed a S. Gregorio Matese, proprio per venire incontro alle esigenze delle famiglie di persone anziane e disabili.   |