“Interrompo dal San Paoloâ€
COMUNICATO STAMPA

“Interrompo dal San Paoloâ€
Presentazione al Lido Don Pablo Venerdì 7 ore 17
Sarà presentato venerdì 7 agosto alle ore 17:00, presso il Lido Don Pablo di Ischitella Castel Volturno (Caserta) “Interrompo dal San Paolo†la nuova pubblicazione della Giammarino Editore.
Con Daniela Volpecina, Serena Li Calzi e Alessia Bartiromo, tre delle 20 coautrici, interverranno Geo Nocchetti, vice capo redattore TGR Campania, Gennaro Montuori già capo tifoso e giornalista. Modererà l’incontro Vincenzo Ammaliato, giornalista del quotidiano Il Mattino.
Per lunghi anni “lo scusa Ameri†annunciato dal radiocronista di “Tutto il calcio minuto per
minuto†è stato contemporaneamente l’occhio e il cuore di chi non c’era, passando – in qualche
modo – la palla a chi ascoltava. La TV veniva solo dopo, a freddo. E lì la scelta della Rai fu quella
del campanile garbato dei Necco, dei Vasino e dei Carino.
A sessant’anni dalla prima trasmissione, andata in onda il 10 gennaio del 1960, la forza del racconto
forbito, incisivo, immediato, educato, mai edulcorato e sempre accompagnato con giusti aggettivi
resiste anche allo strapotere dell’immagine televisiva.
Da queste basi nasce “Interrompo dal San Paoloâ€, debutta un progetto editoriale che riporta la
fantasia al potere imbracciando il pensiero immaginario contro una narrazione attuale contaminata
dall’abuso della tecnologia, fatta di numeri e percentuali che uccidono le emozioni.
Un volume curato dal giornalista Pietro Nardiello, con la prefazione del presidente nazionale dell’Ordine dei Giornalisti Carlo Verna, a cui hanno preso parte 20 donne tra giornaliste e scrittrici che hanno raccontato altrettanti reti di calciatori che, in un modo o nell’altro, hanno contribuito a realizzare la storia del Calcio Napoli: da Sivori a Maradona, da Savoldi a Mertens, da Juliano a Insigne. Tante storie dove i protagonisti non vedono il gol, o non riescono a vederlo, ma lo ascoltano alla radio, immaginandone le gesta dei protagonisti. Sono queste le storie che formano la ricchezza di un libro che offre un punto di vista diverso dal modello “maschioâ€.
Storie che confluiscono in un’unica passione che saranno descritte successivamente da altri stadi.
Infatti nasce da qui la nuova collana “Sport&Soul†della casa editrice partenopea che fonde i
concetti di sport, anima e identità in un unico stato emotivo.