Interrogazione consiliare A RISPOSTA SCRITTA

Speranza provincialeAl Presidente del Consiglio Comunale di Caserta

Dott. Gianfausto Iarrobino

 

e p.c. al Sindaco di Caserta

Dott. Pio Del Gaudio

 

OGGETTO: Interrogazione consiliare A RISPOSTA SCRITTA ai sensi dell’art. 28 del Regolamento delle Attività Consiliari. “Attuazione Legge Regionale n. 20/2013 – Misure straordinarie per la prevenzione e la lotta al fenomeno dell’abbandono e dei roghi di rifiuti”

 

 

I sottoscritti consiglieri comunali, Maria Valentino e Francesco Apperti, del gruppo consiliare “Speranza per Caserta”, nel richiamare la Legge Regionale n. 20 del 9 dicembre 2013, concernente “Misure straordinarie per la prevenzione e la lotta al fenomeno dell’abbandono e dei roghi di rifiuti”

 

INTERROGANO

 

Il Sindaco  per conoscere l’attuazione delle norme previste nella legge stessa.

In particolare chiedono di conoscere quanto segue:

ñ E’ stato istituito l’apposito registro previsto dall’art. 3 c. 2 della legge regionale n. 20/2013 ?

ñ Si è provveduto, ad individuare ed accertare, entro novanta giorni della legge stessa (e quindi entro l’8 marzo 2014)  le aree pubbliche e private interessate dall’abbandono e rogo di rifiuti nell’ultimo quinquennio, anche avvalendosi tra l’altro dei rilievi effettuati e messi a disposizione dagli organismi amministrativi e di controllo competenti anche a seguito di segnalazioni di singoli cittadini ed associazioni ?

ñ E’ stato pubblicato l’elenco delle aree individuate all’Albo pretorio comunale per eventuali osservazioni, ai sensi dell’art. 3 comma 4 della stessa legge regionale 20/2013 ?

ñ Sono state date indicazioni ai settori ed ai servizi organizzativi comunali interessati per permettere di rispettare l’art. 3 comma 6 che prevede che le “aree urbane, rurali e agricole, pubbliche e private, comprese nel registro, non sono destinate ad attività produttiva, edilizia, turistica, agricola, commerciale, fino a quando non è dimostrata, con idonee attestazioni analitiche rilasciate da laboratori accreditati, l’assenza di fattori di pericolo per la salute e l’ambiente”?

ñ Si è a conoscenza che in mancanza di attuazione della legge l’amministrazione può essere diffidata ad adempiere, fermo restando le responsabilità previste dalle disposizioni legislative vigenti ? Quali misure organizzative intendono prendere le autorità in indirizzo per permettere una rapida applicazione della legge stessa ?

ñ Si è a conoscenza che ai sensi dell’art. 7 comma 2 della legge citata il Comune deve provvedere,  in forma singola od associata, entro centoventi giorni dalla data di entrata in vigore della legge stessa all’attivazione di siti di stoccaggio, debitamente autorizzati, dei rifiuti contenenti amianto da depositare in ambienti chiusi e protetti ?

ñ Si è a conoscenza, infine, che nelle aree vaste individuate dal Piano regionale di bonifica dei siti inquinati della Regione Campania, e quindi nell’area Lo Uttaro,  è vietato, dalla data di entrata in vigore della presente legge, l’insediamento di nuove industrie insalubri di prima classe così come definite dal decreto ministeriale 5 settembre 1994 (Elenco delle industrie insalubri di cui all’articolo 216 del Testo unico delle leggi sanitarie), e ciò tenendo presente che ancora sono in atto altre autorizzazioni per industrie insalubri sempre nell’area Lo Uttaro ?

 

I consiglieri attendono una risposta scritta nei termini previsti dall’art. 28 del Regolamento delle attività consiliari ed in mancanza saranno costretti a ricorrere alle autorità amministrative e giudiziarie competenti.

 

Caserta 10 marzo 2014               

 

I Consiglieri Comunali

 

Francesco Apperti _____________________

 

Maria Valentino _____________________

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...