“INTERAZIONI: LA MEDIAZIONE AL TEMPO DELLE MIGRAZIONI”

Stati generali della mediazione culturale in Campania:

_15-16 dicembre – Domus Ars, via s. Chiara 11/ Chiostro di S.Maria la
Nova _

“INTERAZIONI: LA MEDIAZIONE AL TEMPO DELLE MIGRAZIONI”

In conclusione di un ciclo di tre anni, YALLA, il Servizio di
Mediazione Culturale Regionale, organizza, MARTEDI 15 E MERCOLEDI 16
DICEMBRE, due giornate di confronto e di riflessione pubblica
sull’esperienza maturata in questo tempo di attività,
sull’evoluzione e le prospettive dell’integrazione.
Parteciperanno sindaci e assessori competenti di diverse città
(Napoli, Mugnano, Eboli…) e dell’amministrazione regionale della
Campania, esperti nazionali consorzi, associazioni, sindacati, leader
delle comunità migranti, enti, dirigenti del ministero del lavoro e
dell’Interno, operatori del terzo settore: il complesso tessuto del
dialogo, dello scambio, delle criticità e delle domande di cittadinanza
cui sottiene il processo di mediazione culturale, uno degli strumenti
cruciali perchè si riconosca nei processi migratori una sfida
trasformatrice della società oltre tutte le retoriche emergenziali.

Con oltre 200.000 immigrati residenti, il 40% degli stranieri
dell’Italia Meridionale, la Campania rivela infatti in maniera sempre
più evidente il suo carattere multiculturale. La presenza immigrata ha
assunto forme e proporzioni inedite che producono trasformazioni e
modifiche nelle città in cui viviamo. In questo contesto in continuo
divenire, per favorire il processo di integrazione dei nuovi cittadini,
la Regione Campania ha promosso sin dal 2012 il Servizio Regionale di
Mediazione Culturale- YALLA puntando sulla mediazione quale strumento
privilegiato per avvicinare, includere, favorire l’interazione e lo
scambio, promuovendo opportunità equivalenti nel rispetto delle
differenze.
Il Convegno presenterà quindi i risultati e un bilancio
dell’esperienza che ha interessato in maniera articolata e diffusa le
5 province campane con interventi rivolti agli immigrati e alle loro
comunità, alle Istituzioni e ai Servizi Pubblici (scuole, ASL,
ospedali, Centri per l’Impiego, Comuni, Prefetture, Questure, ecc.) e
più in generale alla società campana nel suo complesso. Ma
l’incontro sarà soprattutto l’occasione per riflettere, a partire
dall’esperienza maturata sulle prospettive della società
multiculturale e sul ruolo e l’evoluzione dei Servizi di mediazione.

UN’OCCASIONE DI BILANCIO E DI CONFRONTO DA NON PERDERE! Know how,
criticità, politiche e pratiche della mediazione culturale in una
prospettiva molto ampia che va dalla riorganizzazione interculturale dei
servizi ai processi di partecipazione e al rafforzamento dei diritti di
cittadinanza… per spingersi oltre la frontiera della convivenza e
costruire insieme una società inclusiva e coesa.

LA DUE GIORNI AVRÀ LUOGO nel centro di Napoli tra la magnifica Domus
Ars di via Santa Chiara e gli spazi dello storico chiostro di S.Maria la
Nova, con due conferenze e quattro workshop di confronto.

In allegato la locandina, mentre il PROGRAMMA COMPLETO DEGLI INTERVENTI
già previsti è al seguente link:
http://www.stranieriincampania.it/wp/interazioni-1516-dicembre-programma-completo/
[1]

_YALLA SERVIZIO REGIONALE DI MEDIAZIONE CULTURALE
(__WWW.STRANIERIINCAMPANIA.IT_ [2]_)_

IL SERVIZIO REGIONALE DI MEDIAZIONE CULTURALE YALLA È FINANZIATO DALLA
REGIONE CAMPANIA (POR FSE 2007-2013 – OBIETTIVO OPERATIVO G 4) E
REALIZZATO DALL’ATI COMPOSTA DA CIDIS ONLUS (CAPOFILA) – E IL
CONSORZIO GESCO (COOP. ESECUTRICE DEDALUS)

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *