Incontro tecnico: I servizi forniti agli allevatori dal sistema associativo AIA – ARA – ANA
Â
Sabato 2 marzo ore 16,00 – ore 17,30
Sala Sebeto
Il software Gestionale AIA per gli allevamenti iscritti ai controlli
La promozione delle produzioni: il marchio “Italiallevaâ€
Attività di supporto agli allevatori
Relatori:
Dott. Francesco Gabrielli – Responsabile Italialleva
Dott.ssa Laura Paone – Responsabile CED AIA
Â
Â
Incontro tecnico: Il sistema dei controlli funzionali e la tenuta del Libro Genealogico della Bufala mediterranea italiana.
Domenica 3 marzo ore 10,00
Sala Partenope
Interventi:
9,30 – 9,45
Dott.sa Mariella Passari – Dirigente Settore SIRCA Assessorato regionale all’agricoltura
Presentazione
9,45 – 10,15
Dott. Angelo Coletta – Direttore ANASB
Il funzionamento del Libro genealogico della Bufala Mediterranea Italiana
10,15 – 10,30
Dott. Maurizio De Renzis – Direttore ARAC
Le attività dei controlli funzionali in Campania
10,30 – 10,45
Dott.sa Alessia Tondo – Ufficio Studi AIA
Le metodiche di controllo funzionale per la Bufala mediterranea italiana
10,45 – 11,00
Dott. Riccardo Negrini – Direttore tecnico AIA
Le nuove frontiere della selezione genomica
11,00 – 11,30
Discussione
11,30 – 11,45 Pausa caffè
Incontro tecnico: La normativa regionale per l’uso agronomico dei reflui zootecnici
Domenica 3 marzo ore 11,45
Sala Partenope
A cura della dott.sa Maria Rosaria Ingenito – Regione Campania Assessorato all’Agricoltura
Interventi programmati dei rappresentanti delle Organizzazioni Professionali agricole: Coldiretti, CIA, Confagricoltura e Copagri.