IL SAMNIUM CONSORZIO TUTELA VINI HA OSPITATO JIN XIAODONG, PRESIDENTE DELLA SHANGHAI ITALY WINE INTERNATIONAL TRADE

COMUNICATO STAMPA – 03 aprile 2012

Jin_Xiaodong

Tre intense giornate tra visite ed incontri per gettare le basi per
futuri rapporti commerciali e per la collaborazione nell’ambito
dell’interessante progetto ‘Sannio WineShare’

Si vanno accorciando le distanze tra il mondo produttivo enologico
sannita ed il florido mercato cinese. Durante l’ultimo week-end il
Samnium
Consorzio Tutela Vini ha ospitato Jin Xiaodong, presidente della
Shanghai Italy Wine International Trade, società cinese che da anni
importa
esclusivamente vino italiano. Il viaggio nel Sannio del presidente
Xiaodong è giunto in seguito al contatto stabilito con il Samnium
Consorzio al
Vinitaly veronese. I vertici del Consorzio, costatando l’interesse
dell’operatore commerciale cinese nei confronti dello scenario
produttivo
sannita, hanno prontamente colto l’occasione per avanzare
l’invito a visitare il territorio.
Jin Xiandong, accompagnato da un collaboratore, ha vissuto una intensa
tre giorni in terra beneventana, dove ha avuto modo di incontrare il
presidente del Consorzio, Libero Rillo, insieme ai vicepresidenti
Nicola Venditti e Gabriele Sebastianelli. Accompagnato dal direttore
del
Samnium Consorzio, Nicola Matarazzo, ha inoltre percorso le varie aree
della campagna sannita, cogliendo le tante particolarità del ricco
patrimonio produttivo sannita, arricchendo la sua già attenta
conoscenza dello scenario enologico italiano maturata nel corso degli
anni grazie a
collaborazioni commerciali con aziende piemontesi, toscane, sarde,
umbre, abruzzesi venete, marchigiane, siciliane e pugliesi.
Si tratta di una serie di contatti che è destinata ad incrementarsi ed
allargarsi ad altre zone vitivinicole del Bel Paese, visto che la
società
da lui presieduta è al lavoro per costruire una nuova rete di rapporti
con aziende rigorosamente italiane in vista della gestione di un ampio
spazio nell’ambito di una piattaforma commerciale che rappresenta
la più grande zona di libero scambio in Cina gestita da ente
governativo.
Parte di questa piattaforma commerciale è dedicata al mondo del vino:
un vero e proprio centro commerciale riservato a tutti gli addetti ai
lavori in cui sarà ospitata anche una zona di circa 1.000 metri
quadrati che sarà dedicata al vino italiano.
Durante l’intensa tre giorni non si è parlato solo di vino, visto
che il presidente Xiaodong ha avuto modo di ammirare da vicino le
bellezze
storiche, architettoniche ed ambientali della terra sannita, così come
sono stati visitati diversi ristoranti ed alcune strutture ricettive,
in
vista di una futura collaborazione tra il Samnium Consorzio e la
Shanghai Italy Wine International Trade sancita dall’accordo di
programma per
incoming turistico con il progetto ‘Sannio WineShire’,
presentato dal Consorzio proprio all’ultima edizione del Vinitaly.
L’obiettivo del ‘Sannio
WineShare’ è di quello creare occasioni di conoscenza e di
promuovere le risorse ambientali e culturali del Sannio, attraverso
la strutturazione
di attività di promozione territoriale, ricorrenti ed efficaci.

:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

Questa e-mail, inviata in Ccn alle redazioni o a persone a scopo
informativo riguardo eventi culturali, non contiene pubblicità né
promozione di
tipo commerciale. Coscienti che e-mail indesiderate possono essere
oggetto di disturbo, La preghiamo di accettare le nostre scuse, se la
presente
non dovesse essere di Suo interesse.
A norma della Legge 675/96, abbiamo reperito il Suo indirizzo di posta
elettronica navigando in rete o da e-mail che lo hanno reso pubblico.
Questo messaggio, inoltre, non può essere considerato spam poiché
include la possibilità di essere rimosso da ulteriori invii di posta
elettronica.
Qualora non intendesse ricevere altre comunicazioni, può chiedere la
cancellazione del Suo nominativo inviando una e-mail allo stesso
indirizzo.
Grazie.

 

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *