IL ROTARY CLUB NOCERA INFERIORE APUDMONTEM LA CONFERENZA SULLE TRACCE DELLA STORIA

11 novembre 2015
Ore 19.30
Sala Conferenze Caserma Libroia
Viale San Francesco – Nocera Inferiore (Sa)
Il Rotary Club Nocera Inferiore Apudmontem
Presidente Paolo Attianese
Promuove
La Conferenza sulle tracce della storia
“Un solo sito per una storia bi millenariaâ€
“Dalla caserma dei gladiatori a quella dei militari del battaglione Vultureâ€
Relatore: Dr. Antonio Pecoraro
Continuando il percorso storico iniziato ad agosto con diverse passeggiate archeologiche e continuato ad ottobre con un viaggio nella canzone napoletana e la profonda storia del Sud, il Club Rotary Nocera Inferiore – Apudmontem, promuove, il prossimo 11 novembre, alle ore 19.30, in quella che possiamo considerare “La caserma ritrovataâ€, La Caserma Libroia, sita in Viale San Francesco a Nocera Inferiore (Sa), un ulteriore tuffo nella nostra storia, con la Conferenza dal titolo: “Un solo sito per una storia bi millenaria – Dalla caserma dei gladiatori a quella dei militari del battaglione Vultureâ€, relatore un conosciutissimo esperto del passato del nostro territorio, il dr. Antonio Pecoraro, storico e giornalista. Sarà lui ad accompagnare i presenti in questo viaggio a ritroso che desidera far riscoprire la Nocera dei Gladiatori in un dipanare di accadimenti storici che condurranno fino a ciò che oggi significa tale caserma. “ Puntare i riflettori sul nostro passato è importante per poter capire quanto questo vada rivalutato e preservato, come nel caso della Caserma Libroia, ecco perché il Rotary Club Nocera Inferiore – Apudmontem, da ma presieduto, ha avviato quest’anno un importante progetto di approfondimento sulle bellezze architettoniche e paesaggistiche del nostro territorio.†– afferma il presidente Paolo Attianese – “ Non dimenticando chiaramente quelle che possono essere le problematiche sociali, infatti un altro importante incontro sarà promosso il prossimo 26 novembre, presso la sala del Consiglio Comunale del Comune di Nocera Inferiore, alle ore 19.00, sulla tematica: “Vaccini luci ed ombreâ€, anche in questo caso con un relatore di grande valenza nel mondo scientifico, il professor Giulio Tarro virologo di fama internazionale, e allievo di Albert Bruce Sabin, scopritore del vaccino per la poliomielite. Saremo onorati se ad entrambi gli eventi saranno presenti i giornalisti delle testate campane che non hanno mai fatto mancare il sostegno informativo alle nostre iniziative.â€
Ufficio Stampa Rotary
Per INFO e Approfondimenti: Presidente dott. Paolo Attianese – tel: 338 68 63 002 – pattianese@unisa.it – e-mail: rotaryapudmontem@email.it