IL LIBRO “UOMINI E DONNE DELLA BIBBIA A CAPUA CON GLI AUTORI: DON FRANCO GALEONE E MARIA ROSARIA FAZIO.

Don Franco Galeone xdi Paolo POZZUOLI

IL LIBRO “UOMINI E DONNE DELLA BIBBIA – ieri per oggi tra miseria e grandezza” A CAPUA CON GLI AUTORI: DON FRANCO GALEONE E MARIA ROSARIA FAZIO.
(SABATO PROSSIMO, 5 C.M., ORE 16:00, PRESSO L’AULA MAGNA “CARDINALE ALFONSO CAPECELATRO” DELL’ISTITUTO SUPERIORE DI SCIENZE RELIGIOSE “SAN ROBERTO BELLARMINO”). di Paolo Pozzuoli
Dopo Caserta e Soverato Superiore e prima di Amalfi e Fisciano (SA), dove sono stati registrati una incredibile accoglienza ed un successo senza precedenti, farà tappa a Capua il tour di presentazione del libro “UOMINI E DONNE DELLA BIBBIA – ieri per oggi tra miseria e grandezza”. Preparata in ogni minimo particolare dal prof. Antonio Tubiello, direttore dell’ISSR di Capua, è senz’altro un evento imperdibile la presentazione del libro (sabato prossimo, 5 c.m., ore 16:00, presso l’Aula Magna “Cardinale Alfonso Capecelatro” dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “San Roberto Bellarmino”). Ci piace sottolineare che la presentazione del libro vuol essere nel senso che va vissuta come un lieto amarcord, ovvero un gradito ritorno presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose dei fecondi autori, gli eccellentissimi proff. don Franco Galeone sdb e Maria Rosaria Fazio, ricordati per la “competenza professionale, l’aver saputo suscitare entusiasmo, infondere spirito di ricerca, trasmettere interesse per le discipline bibliche, soprattutto per la Lingua Sacra, nonché la passione, il sacrificio, la perseveranza’ profusi nell’insegnamento durante il lungo periodo di docenza presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose ‘San Roberto Bellarmino’ di Capua”. Del libro, al fine di tener viva la curiosità, accrescere la sete del sapere, favorire e nutrire nuovi interessi in coloro i quali ne vorranno sapere di più, all’incontro, nel Limitarci a riferire che rappresenta una novità assoluta, una trattazione oparticolareggiati, riportiamo la Benedizione del direttore ISSS di Capua, prof. Antonio Tubiello, “a Maria Rosaria Fazio e a don Franco Galeone, autori coraggiosi di questo pregevole volume, la nostra più deferente gratitudine e l’auspicio fervido che l’opera di divulgazione culturale dell’ebraismo, di cui si fanno da anni attuosi ed infaticabili promotori, possa rivelare al pubblico dei lettori che il permanere della testimonianza biblica, lungi dall’essere una reliquia di un passato venerabile, ma compiuto, sia una realtà viva, in grado di interrogare quotidianamente la coscienza cristiana” e la menzione di Maria Rosaria Fazio relativamente al libro ed ai personaggi biblici descritti: “Questo libro è nato affinché si comprenda che gli uomini e le donne bibliche, rivisitati nella drammaticità dell’esistenza, possano ancora oggi guidare l’uomo nella fatica del vivere. È un libro in cui si delinea l’esigenza di cercare l’unità segreta della vita e la trascendenza del tempo che fa irrompere l’eternità nel presente. Sui personaggi biblici del passato si possono, si devono fare riflessioni, per approfondire la verità, per evitare i loro errori. Questi uomini e donne bibliche appaiono proprio nelle loro verità: nella loro antichità che è anche viva presenza,nella loro grandezza, che è anche miseria e peccato, nel loro mistero che è sfavillio e grazia. Le loro parole, le loro azioni, i loro gesti, i loro passi, dischiudono le dimensioni e il senso dell’umano: la storia ebraica si svolge al presente. Essa influisce sulla nostra vita e sul nostro ruolo nella società. Le conoscenze si strutturano sempre più solidamente in ognuno e tutti sentono di avere una legati a questa storia”.

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *