Il CENTRODESTRA è già al lavoro per un nuovo Governo del Paese

Cari Amici, a distanza di pochi giorni dalle Elezioni Politiche, il CENTRODESTRA è già al lavoro per un nuovo Governo del Paese.La nostra coalizione ha raggiunto una vittoria senza eguali. Per quanto mi riguarda, sono felice e onorato di essere stato rieletto Senatore della Repubblica.E’ una riconferma – avvenuta con oltre il 41% dei consensi, pari a più di 171.000 voti – che è per me una grande responsabilità .Ciò di cui ha bisogno l’Italia ora è un Esecutivo forte, stabile, solido, che abbia una visione politica.Noi come CENTRODESTRA abbiamo davanti un orizzonte ampio in cui intendiamo realizzare gli impegni assunti con gli Italiani e definiti nel programma della Coalizione.IL CENTRODESTRA UNITO È PRONTO A GUIDARE IL PAESEDobbiamo dare risposte urgenti a cittadini famiglie e imprese a partire dal CARO-ENERGIA. CARO-ENERGIA.La battaglia sul price cap del gas in Europa secondo noi è la strada giusta per fermare la corsa delle speculazioni dei mercati.Lo sosteniamo da mesi.Oggi il tema sarà all’ordine del giorno del Consiglio Ue straordinario sull’Energia.Al termine del vertice i ministri dovrebbero fornire alla Commissione altre indicazioni in vista delle decisioni della prossima settimana.Dobbiamo tutelare cittadini famiglie e imprese da un’altra guerra che è quella energetica, in cui c’è chi sta approfittando della situazione attuale per fare grandi profitti a scapito della gente comune e di interi segmenti del tessuto economico e sociale che rischiano un vero e proprio lockdown energetico.Oggi più che mai c’è bisogno di una strategia comune dell’Europa. CAPITOLO DECRETO AIUTI-TER.Di seguito, come Vi avevo promesso nelle newsletter precedenti, potete leggere alcune slide che illustrano le principali novità introdotte dal DECRETO AIUTI TER, pubblicato in Gazzetta ufficiale lo scorso 23 settembre e che passerà ora all’esame del Parlamento. Ecco alcune delle misure:Contributo di 150 euro per chi percepisce un reddito uguale o inferiore a 20.000 lordi annui5 mln di fondi a sostegno delle popolazioni colpite da alluvione nelle MarcheTaglio dell’accise sul carburanteEstesi e rafforzati i crediti di imposta alle impreseProroga credito imposta per imprese agricoltura e pesca200 mln per pagamento bollette Comuni e Province100 mln per trasporto pubblico locale100 mln per settore autotrasportoContributo del 25% spese energetiche Terzo settore120 milioni per enti gestori servizi sociosanitariContributo di 50 mln allo sport10 mln alle scuole paritarie |