Il cammino di Passione dell’Acqua in Consiglio Regionale: atto secondo.
Ancora delusione, ancora perdita di tempo dopo la seconda giornata di presidio e di partecipazione al secondo Consiglio Regionale delle ultime quarantotto ore.
Tutto ciò mostra la debolezza del ddl regionale sul riordino del sii ( servizio idrico integrato) che il Presidente Caldoro vorrebbe propinare ai suoi concittadini campani.
Â
“E’ una schifezzaâ€, come dichiara il Presidente dell’Azienda Speciale ABC Napoli, Avv. Maurizio Montalto, in merito alla legge regionale.
Â
“Una legge illegittimaâ€, come dicono quei Consiglieri regionali ( Sala, Gabriele, Topo, Aveta, e altri tredici colleghi) che si tirano fuori da queste logiche affaristiche, antidemocratiche e sbrigative.
A questi si associa il parlamentare Luigi Gallo che era presente alla seduta e al presidio, ed esorta: “ Forza e coraggio, fiato sul colloâ€.
Â
“Una legge a favore di pochi, nelle mani di chi  deciderà per tutti – si parla di una ventina di persone che avranno pieno potere decisionale nel Consiglio dell’EIATO (Ente Idrico dell’ATO regionale) mentre agli altri Enti Locali        ( 550 Comuni campani), non rientranti in esso, spetterà solo il contentino di proporre, controllare,
 MAI DI DECIDERE.
 Una legge che non rispetta l’esito referendario del 2011†per noi Comitati a difesa del Diritto Acqua e per la gestione pubblica dei Beni Comuniâ€.
Â
“Una legge illegittimaâ€, dichiara Padre Alex Zanotelli,â€perché Caldoro sta provando ad accorpare la legge sull’acqua alla legge finanziaria regionale, per poi farla passare con la fiducia, in Consiglio Regionaleâ€.
Â
Noi c’eravamo e siamo rimasti sia presidiare sia  nell’aula consiliare, fino alla fine, nonostante le varie sospensioni e rimandi di ora in ora.
A questo punto, salutiamo l’aula consiliare vuota, e i corridoi strapieni di capannelli bisbiglianti, dopo aver appreso che lunedì 30 marzo ci sarà conferenza dei capigruppo, con eventuale convocazione di Consiglio entro le successive 48 ore..
Â
Siamo testimoni di come e quanto si voglia votare questa legge…che fa acqua da tutte le parti.
Â
Noi continueremo il nostro cammino, consci che al nostro fianco, sempre più numerosi Sindaci, Parlamentari, Istituzioni, Realtà associative, nonché singoli Cittadini – che prendono sempre maggiore coscienza della problematica –  ci accompagnano in questo tortuoso percorso, che però diventa più chiaro a tutti, cosa rappresenti:
Â
UNA COMMEDIA COMICA…PER NULLA DIVERTENTE.
Â
Campania, 27 marzo 2015
Â
Coordinamento dei Comitati per la Gestione Pubblica dell’Acqua
Â
Â
https://it-it.facebook.com/pages/Coordinamento-Campano-Acqua-Pubblica/376966949080486
Â
Â
Sogno o realtà ?
L’acqua della Campania gestita da Aziende Speciali come l’ABC Napoli!Â