I VOLTI DELL’AMOREâ€: IL CONCERTO INAUGURALE DELLA NUOVA ACADEMIA OLIMPIA SABATO 7 OTTOBRE AL “MANZONI†DI CASERTA.

Il tema che nell’arte, nella poesia, nella musica sovrasta ogni altro tema da sempre è l’Amore. Quando si pensa a questa parola ci viene naturale di accostarla ad una canzone, di solito a quella che ci fa rivivere emozioni, o a quella che ci fa pensare alla storia che stiamo vivendo, o a una storia passata, o una storia che ci auguriamo arrivi presto. Insomma, la parola amore in musica e in tutte le sue sfaccettature, vista attraverso gli occhi e le parole di un cantante o di un musicista, ha tutto un altro sapore. È questo il percorso musicale e poetico attraverso il quale tre artisti della provincia di Caserta, Gloria D’Alterio, pianista, Antonio Zona, pianista, e Francesca Paola Zaza d’Aulisio, soprano, sabato 7 Ottobre, presso il Liceo Statale “A. Manzoniâ€Â (via de Gasperi, Caserta; parcheggio interno disponibile), condurranno il pubblico a far rivivere le variegate emozioni dell’amore suscitate da brani musicali e vocali dei più colti e profondi compositori, proponendo un concerto con una precisa selezione di brani che interessano l’arco temporale che va dal Settecento al Novecento. Leit-motiv del percorso è sì l’amore, ma quello che si manifesta attraverso l’incanto, la passione, l’ansia dolente, la gelosia, la follia, il dolore, il piacere e, infine, tutte (o quasi tutte) le diverse emozioni che appartengono a questo sentimento. In primo piano il modo in cui l’amore si esprime e viene modulato dalla musica e con la musica. Meccanismo questo assai complesso, ma naturale per supportare quella splendida invenzione che vede poesia e musica strettamente unite nel genere della musica vocale. D’altra parte, cosa meglio della musica vocale serve a esprimere in tutte le sue innumerevoli forme questo meraviglioso sentimento?
L’evento rappresenta il Concerto Inaugurale della Nuova Accademia Olimpia, al suo venticinquesimo anno di attività , in occasione della ripresa autunnale dei suoi incontri culturali, gli ormai ben noti Incontri dell’Umanesimo. Il concerto, adatto a tutte le età , sarà preceduto da un saluto del dirigente scolastico Dott.ssa Adele Vairo. L’ingresso è libero.