I SERVIZI AGLI ANZIANI FULCRO DELLE POLITICHE SOCIALI PER LA LISTA PER ALIFE.

Nell’ambito delle politiche sociali che la prossima Amministrazione comunale dovrà perseguire in città , secondo la lista Per Alife figurano essenzialmente i servizi agli anziani che vanno potenziati ed incrementati con una serie di interventi mirati che vengono illustrati nel dettaglio all’interno del programma elettorale della compagina che candida a sindaco Roberto Vitelli.
“È prioritario portare finalmente ‘Il Circolo Ricreativo della Terza Età ’ al riconoscimento istituzionale mediante accreditamento regionale; – si legge nel programma – progetto, questo, ormai ‘bloccato’ da anni. Di concerto con i nonni iscritti, l’Amministrazione dovrà individuare la sede migliore per il Circolo dove l’anziano avrà l’opportunità di aggiornarsi, confrontarsi, approfondire argomenti o temi di carattere sociale, culturale, giornalistico, di attualità , anche attraverso strumenti di convivialità , di informazione (giornali e riviste) e di cultura (libri)â€.
Tra i progetti portanti in favore dei nonnetti alifani, poi, figura l’apertura in città di una Casa del Riposo, anche tramite iniziative private, con copertura temporale differenziata a seconda dell’autosufficienza o meno dell’anziano: assistenza 24 ore su 24 per gli anziani e/o
supporto diurno di 12 ore per anziani. Tale struttura dovrà essere flessibile per consentire gli accessi, oltre che per l’intera giornata, anche nelle sole ore mattutine o pomeridiane, rispondendo così in modo puntuale alle diverse esigenze delle famiglie.
Essa sarà integrata anche dalla cucina centralizzata della Mensa, in cui saranno confezionati i pasti per la casa di riposo, per il centro diurno, ma anche per gli studenti delle scuole.
“Altri obiettivi, legati alla figura dell’anziano, che questa coalizione intende promuovere sono: la partecipazione attiva della popolazione anziana alla vita sociale; 
l’organizzazione di eventi, corsi, cenone di fine anno, escursioni guidate; 
attività ricreative autogestite;
progetti ed azioni per favorire la crescita, il protagonismo e la cittadinanza attiva delle persone anziane.
Infine, si intende varare il regolamento del nonno vigile per l’attivazione del relativo servizio sul territorio comunaleâ€.