I NAPOLETANI DA MANGIAFOGLIE A MANGIAMACCHERONI

Storia e memoria
Letture di gusto
                                                                     Presentazione del libro
I napoletani da mangiafoglie a mangiamaccheroni
Dantes e Decartes Edizioni
Caserta, lunedì 3 aprile 2017, ore 18,00
Libreria Pacifico, Via Alois 24
Saluti
Le Piazze del Sapere
Interventi
Gianni Cerchia, Università del Molise
Gianfranco Nappi, GNAM Village Città della Scienza
Antonio Puzzi, Slow Food Campania
Coordina
Cira Napoletano
In collaborazione con:
Aislo – Auser Caserta – GNAM Village Città della Scienza
Â
Libro. Con gli strumenti propri di un grande storico dell’agricoltura, Emilio Sereni ci fa navigare tra testi letterari e documentazione scientifica, guidandoci nella ricostruzione delle abitudini e dei gusti alimentari dei napoletani, in modo da offrirci un concreto e magistrale esempio di storia sociale dell’alimentazione. Ma non solo. Ci fornisce anche l’acuta interpretazione di un passaggio fondamentale nella storia e nella costruzione di un aspetto determinante dello stereotipo del napoletano, tuttora vivo nel cinema, nella letteratura e persino nella pubblicità : quello del napoletano come “mangiamaccheroniâ€.
Â