I GIOVANI DI AZIONE CATTOLICA CERCANO…”UN PO’ DI CIELO E TANTO VERDE”

SANTA MARIA LA FOSSA

di Peppino PASQUALINO

     Da quando è scoppiata la pandemia del Covid 19, tutte le attività parrocchiali hanno bruscamente frenato e soltanto adesso che le cose sembra siano destinate a una migliore prospettiva timidamente si riparte. L’Azione Cattolica, unica presenza associativa sul territorio di Santa Maria la Fossa e in cerca di nuovi orizzonti e nuovi iscritti per il prossimo tesseramento, fa capolino e annuncia alla comunità religiosa una gioiosa iniziativa che avrà luogo il prossimo sabato, 12 settembre, presso l’Istituto San Giuseppe, tra l’altro, questo, anche sede della casa canonica.

     Già il settore giovanile dell’Azione Cattolica parrocchiale aveva messo in scena un bellissimo recital un paio di anni fa nel Salone Parrocchiale di Via Roma; la storia di San Francesco, uno spettacolo che fece registrare un particolare successo a livello cittadino e fece riscosse grande interesse.

     Ora l’esperienza si ripete nel rinnovato Istituto San Giuseppe, struttura che una volta ospitava le Suore del Divino Amore e che le stesse donarono alla Parrocchia Maria SS. Assunta in Cielo. I giovani di Azione Cattolica, in particolare Angelo Cepparulo, Michele Grasso, Gianfranco Cariello, Sara e Irene Mirra porteranno in scena il recital dal titolo: “Cerchiamo un po’ di cielo e tanto verde”, una “proposta per rivivere le origini del creato” – così si annuncia il lavoro giovanile anticipato dal manifesto – “un racconto sceneggiato rapportato alla situazione odierna, quasi un richiamo    nostalgico a riguardare il mondo così come è uscito dalle mani di Dio”.

     Il Parroco, don Pasquale Buompane, e la Presidente dell’Azione Cattolica Parrocchiale, Lucia Buompane, esortano l’intera popolazione a incoraggiare questi piccoli attori – così come si legge sull’annuncio – anche per invogliarli a fare sempre di più e diventare testimoni per un mondo migliore.

     Sabato prossimo, quindi, alle ore 19:30, nel rispetto delle regole sanitarie dettate dall’emergenza che tutti stiamo vivendo, sarà vissuto questo momento di insieme; si attende con trepidazione la partecipazione di tanti a testimonianza del desiderio comune di fare ripartire le attività parrocchiali per il bene dell’intera comunità.

     Il Parroco e la Presidente, oltre a esortare vivamente i parrocchiani alla partecipazione, invitano tutti a presentarsi con la mascherina anti-Covid e al rispetto delle distanze stabilite dalle norme anti-assembramento.

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *