I 5 RISCHI DA EVITARE NELLA TUA VITA SESSUALE
Come difendere se stessi e l’intesa di coppia sotto le lenzuola nell’era della tecnologia
L’hi-tech fa male al sesso, ecco perché
C’è chi mette il suo fidatissimo smartphone sul comodino, chi prima di spegnere la luce dà l’ultima occhiatina alle e-mail, chi si distrae con la televisione. Vediamo allora, quali sono le abitudini più comuni e quanto queste influiscano sull’intimità e la qualità dei rapporti di coppia.
Collegarsi a Internet prima di andare a letto
Il 28% delle donne britanniche lamentano che i loro partner si collegano al web trascurando la vita sessuale.
Chi proprio non può stare lontano dal web potrebbe essere affetto dall’Internet addiction disorder (Iad in inglese, cioè disordine da dipendenza da Internet). I suoi sintomi? Gli stessi di una vera dipendenza come quella da fumo, da alcol o da sesso: dalla difficoltà di staccarsi dal pc all´ansia quando se ne resta lontani.
Guardare la tv in camera da letto
Sei milioni le coppie italiane accendono la tv almeno per un’ora prima di addormentarsi.
TOOLFai sesso abbastanza?
Il risultato? Fanno l’amore al massimo una volta alla settimana. Non solo, ma i programmi in cui le coppie litigano finirebbero per influenzare negativamente anche chi li guarda. Insomma: meglio staccare la spina, gettare il più lontano possibile il telecomando e… dedicarsi ad altro (per giunta molto più piacevole). Vuoi sapere quali sono i 5 nemici del sesso? Guarda il Video
Il cellulare sempre sul comodino
Secondo uno studio condotto da un gruppo della statunitense Cleaveland Clinic, il telefonino avrebbe effetti negativi non soltanto sulla vita sessuale della coppia, ma anche sulla qualità dello sperma. In che modo? Gli spermatozoi risulterebbero meno numerosi, meno mobili e meno potenti.
Ma la privazione del telefonino potrebbe influire ancor più negativamente sul rapporto di coppia. Secondo una recente indagine condotta dall´associazione per la tutela dei consumatori Codacons, molti soggetti vengono colpiti da tristezza, noia, scoramento, apatia, svogliatezza. E soprattutto, da un generalizzato rifiuto di approcci sessuali, quando non addirittura dalla mancanza di appetito.
Smartphone e videogiochi, minaccia per la coppia
Le ultime novità in campo tecnologico, come per esempio mini-pc e gli smartphone, non fanno che peggiorare la situazione nella vita sessuale della coppia. La frequenza dei rapporti sessuali scende drasticamente, fino a registrare percentuali altissime come il 70% in meno. Vuoi scoprire se la frequenza dei tuoi rapporti sessuali è nella norma?Scoprilo con il Check up- Fai sesso abbastanza?